Bonus+mobili+2023%3A+a+sorpresa+sale+addirittura+ad+8000%E2%82%AC+e+ti+riarredi+la+casa+intera+%26%238220%3Bche+gioia%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/12/27/bonus-mobili-2023-a-sorpresa-sale-addirittura-ad-8000e-e-ti-riarredi-la-casa-intera-che-gioia/amp/
Bonus

Bonus mobili 2023: a sorpresa sale addirittura ad 8000€ e ti riarredi la casa intera “che gioia”

Con la manovra finanziaria del governo Meloni arrivano tante novità per il 2023.

Una delle novità più attese riguarda proprio il bonus mobili. Infatti il bonus mobili è uno dei bonus più amati e più richiesti dalle famiglie italiane e quindi diventa importantissimo capire come funziona questo bonus per l’anno prossimo. Proprio con la manovra del governo Meloni il bonus mobili viene confermato non solo per il 2023 ma anche per il 2024.

Bonus mobili e grandi elettrodomestici / I Love Trading

Il governo Meloni non ama molto i bonus e più volte ha detto che non vuole puntare su questo tipo di strumento. Comunque sia il bonus mobili viene confermato addirittura per due anni e quindi per gli italiani è possibile beneficiarne. Con la manovra il Governo ha prorogato il superbonus e anche confermato la cancellazione del bonus facciate.

Un bonus mobili ed elettrodomestici più ricco del previsto

Ma il bonus mobili come detto è proprio uno di quelli più concretamente richiesti e allora cerchiamo di capire come funziona per l’anno prossimo. Il bonus mobili è un’agevolazione che permette di portare in detrazione fiscale al 50% l’acquisto di mobili ma anche dei cosiddetti grandi elettrodomestici ad elevata classe energetica. Fino al 31 dicembre 2022 il bonus mobili si poteva mettere in campo per una spesa massima di 10.000€. Ma nel 2023 le cose cambiano.

Infatti la spesa massima che si può agevolare con il bonus mobili scende da diecimila euro a €5000. Ma con un emendamento a sorpresa approvato dalla commissione bilancio della Camera, il bonus mobili al posto di scendere ad una spesa massima di €5000, scende ad una spesa massima di 8.000€.

Come funziona concretamente e perchè è molto conveniente

Quindi ricapitolando, la spesa massima che una famiglia può mettere in campo per l’acquisto dei mobili e dei grandi elettrodomestici ad elevata classe energetica nel 2023 sarà proprio di 8.000€. Su questi €8000 la metà potranno essere portati in detrazione fiscale. Quindi rispetto al taglio ad un budget di €5000 il nuovo budget del 2023 di €8000 è comunque sia più alto.

Bonus mobili e grandi elettrodomestici / I Love Trading

Con il bonus mobili del 2023 si potranno acquistare mobili nuovi per qualsiasi stanza della casa ma anche elettrodomestici ad elevata classe energetica. Per i forni c’è bisogno che siano di classe A, mentre invece per le lavatrici, le lavasciuga e le lavastoviglie c’è bisogno che la classe energetica sia la E. Invece per i frigoriferi e per i congelatori la classe energetica dovrà essere almeno la F.

Ecco come richiederlo nel 2023

Dunque con questo ricco bonus gli italiani potranno continuare ad acquistare mobili con uno sconto del 50%, ma come spiega l’Agenzia delle entrate il pagamento deve essere sempre tracciabile e quindi deve essere effettuato con carta di credito oppure con bonifico o ancora con un finanziamento a rate. Se si paga in contanti o con assegno o con altri metodi non tracciabili, la richiesta del bonus non potrà poi essere avanzata e quindi non ci potrà essere la detrazione fiscale al 50%.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Voli aerei scontati del 50%, anche adesso: ecco il certificato che devi presentare per ottenerlo

C’è chi vola pagando la metà, con un posto riservato per chi accompagna. Tutto grazie…

6 ore Fa

Ho trovato un prelievo di 1.000 € sul conto corrente, ho subito bloccato la carta e chiesto il rimborso alla banca: ecco la risposta

Una mattina come tante, si apre l’app della banca e qualcosa non torna. Il saldo…

10 ore Fa

Mi hanno rubato 50.000 dal conto corrente con 4 prelievi, ho fatto subito ricorso ma qualcosa è andato storto: ecco cosa è successo

Un conto apparentemente al sicuro, una mattina qualunque e poi il gelo: oltre 50.000 euro…

14 ore Fa

Poste Italiane non voleva rimborsarmi i buoni postali, ma alla fine mi ha dato tutto

Quante certezze possono svanire in un attimo quando un semplice gesto come presentarsi allo sportello…

18 ore Fa

Se mi licenziano posso ottenere la NASPI e poi la pensione subito dopo senza penalizzazione?

Un licenziamento in prossimità della pensione può sembrare un ostacolo improvviso, ma anche l’inizio di…

1 giorno Fa

Ho 1.000 euro, mi conviene investire in Buoni Postali o BTP? Le differenze e i rendimenti attuali

Hai messo da parte 1.000 euro e stai pensando a come farli fruttare davvero, senza…

1 giorno Fa