Labbra+rifatte%3A+pro%2C+contro%2C+costi+e+rischi%2C+le+cose+che+devi+sapere
ilovetrading
/2022/12/27/labbra-rifatte-pro-contro-costi-e-rischi-le-cose-che-devi-sapere/amp/

Labbra rifatte: pro, contro, costi e rischi, le cose che devi sapere

Rifarsi chirurgicamente le labbra è diventata una pratica sempre più comune negli ultimi anni, sopratutto tra le donne. Sono molte le vip e i personaggi televisivi che decidono di ricorrere alla chirurgia plastica per avere delle labbra più carnose e imponenti, in modo da eliminare le imperfezioni della bocca e risultare più avvenenti. Nel caso voleste provare, ecco che cosa comporta questo tipo di operazione.

labbra rifatte, come e perché
ilovetrading.it

Sempre più spesso in televisione vediamo persone con le labbra rifatte. Principalmente sono donne, ma anche gli uomini possono approfittare di questa possibilità qualora ne avessero intenzione. Ricorrere alla chirurgia plastica per modificare e, si spera, migliorare il proprio aspetto fisico è una cosa ormai socialmente sdoganata e accettata. Per quanto molti siano comunque convinti che le forme che ci ha concesso la natura siano le sole a contare, è indubbio che molti abbiano tratto beneficio dal ricorso alla chirurgia estetica.

Labbra più carnose e appariscenti possono far diventare una donna di aspetto più desiderabile, ed ecco perché molte si fanno tentare da questa via. La chirurgia estetica, tuttavia, è una possibilità su cui riflettere attentamente. Prima di lasciarsi trasportare dai benefici che questa potrebbe portare è bene conoscere ogni cosa, dai costi alle tempistiche, alle potenziali controindicazioni.

Mille modi per rifarsi le labbra

Si fa presto a parlare di labbra rifatte. Al giorno d’oggi esistono moltissimi trattamenti per le labbra in modo da farle sembrare il più naturali possibile, senza scadere nel cosiddetto effetto delle labbra a canotto. Ogni trattamento estetico per le labbra è studiato per arrivare ad un risultato preciso, che sia mantenere le labbra naturali, renderele più carnose, più voluminose o in un modo totalmente diverso.

labbra rifatte, come e perché
Foto ANSA – ilovetrading.it

Filler di acido ialuronico, rapido e senza anestesia

Il trattamento per le labbra più comune e meno invasivo è quello del filler di acido ialuronico. Questo acido è una sostanza già presente nel corpo umano, che comincia ad essere prodotta in quantità minore con l’avanzare dell’età. L’acido ialuronico è un prodotto naturale molto comune, ed è la base di una grandissima quantità di creme per il viso per il suo effetto antirughe e rassodante. L’iniezione di acido ialuronico è un ottimo modo per rendere le proprie labbra carnose e migliorarne la forma mantenendo al minimo l’intrusività.

I contro è che l’acido ialuronico è allergenico, quindi non è adatto a tutti, ed è una sostanza che viene riassorbita dalla pelle nel tempo, quindi il suo effetti dura all’incirca 5 mesi.

Filler di riempimento, un trattamento duraturo

I filler sono materiali di riempimento che permettono di dare alle labbra una forma diversa da quella che hanno in realtà. Al di sotto della pelle vengono messi materiali di riempimento, il più noto dei quali è il botulino. In questo caso se con l’acido ialuronico la durata del trattamento è limitato e occorre tornare periodicamente a farsi fare nuove iniezioni, per quanto riguarda i filler di botulino, questi possono essere anche permanenti. La procedura in questo caso è molto invasiva e necessita di un’anestesia totale del paziente.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa