I costi del dentista sono veramente pesantissimi per le famiglie italiane. Ma specialmente quando si hanno i figli questi costi arrivano essere veramente pesantissimi.
Secondo le ultime statistiche tante famiglie italiane stanno rinunciando a curarsi. Il fatto che tante famiglie siano rinunciando a curarsi dimostra come la povertà in Italia purtroppo sia in rapido aumento. Quando si rinuncia alle spese sulla salute vuol dire che una famiglia è veramente in estrema difficoltà. Purtroppo le spese del dentista sono spese molto frequenti ma anche molto elevate.
Anche se molte volte si è chiesto al governo un bonus dentista o aiuti di qualche genere per questa pesantissima spesa purtroppo questi bonus non sono mai arrivati. Ecco perché tanti Italiani per cercare un po’ di risparmio sulle durissime spese del dentista addirittura si fanno curare i denti in Croazia.
Sono sempre di più gli italiani che vanno in Croazia per farsi curare i denti. Il risparmio può essere molto forte e si può approfittare anche delle bellezze della Croazia per godersi un viaggio. Non deve sorprendere che ormai si parli di turismo odontoiatrico o di turismo dentistico.
Il fatto è che le cure dentistiche in Croazia costano veramente molto poco rispetto a quelle italiane e quindi tanti Italiani scelgono proprio di concedersi una vacanza in Croazia e di fare tutte insieme quelle spese dentistiche che invece spalmate durante l’anno in Italia arriverebbero ad avere un costo magari insostenibile per la famiglia. Ma arriverà mai un bonus per il dentista in Italia?
Ogni tanto se ne parla ma appare veramente difficile che in Italia arrivi un bonus per il dentista. Il fatto è che il governo Meloni ha tagliato quasi tutti i bonus per la famiglia (per aumentare gli stipendi) e quindi che proprio questo governo così allergico ai bonus possa introdurre un nuovo bonus per le cure mediche o per le cure dentistiche in particolare appare molto difficile.
Il governo Meloni per sostenere le famiglie ha ampliato la platea del bonus sulle bollette portandola da 12 mila euro a 15.000 euro di ISEE e questo può essere un aiuto per le famiglie ma come ripetiamo appare inverosimile che arrivino bonus su questa fortissima spesa medica. Ma il vero dramma è quello dei tanti italiani che non stanno riuscendo a pagarsi le cure mediche.
Infatti con l’inflazione e la dura situazione economica in atto, tante famiglie stanno letteralmente rinunciando a curarsi. Ma i danni possono poi presentarsi a lungo termine. Se oggi si è costretti a non curarsi sicuramente si risparmia ma poi le sorprese negative potrebbero aversi più avanti.
Ecco perchè molti invocano aiuti sociali più forti. In realtà alcune misure di sostegno per le cure dentistiche esistono ma si tratta solo di misure locali e comunque sia legate alla presenza di gravi malattie. In sostanza si può avere un aiuto statale sulle cure dentistiche ma solo se senza queste cure, ci può essere il peggioramento di gravi malattie già in atto.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…