Pensione+con+41+anni+di+contributi+ma+senza+limite+d%26%238217%3Bet%C3%A0%2C+misura+perfetta+subito
ilovetrading
/2022/12/30/pensione-con-41-anni-di-contributi-ma-senza-limite-deta-misura-perfetta-subito/amp/
Pensioni

Pensione con 41 anni di contributi ma senza limite d’età, misura perfetta subito

Ancora novità sul caldissimo fronte delle pensioni perché come sappiamo le pensioni sono un vero e proprio cantiere aperto per il governo Meloni.

Con la manovra del 2023 cambiano tante cose sulle pensioni ed è proprio il sottosegretario all’economia Federico Freni che ha anticipato le linee guida del governo. Innanzitutto partiamo da Opzione Donna. Opzione donna viene confermata per tutto il 2023 mentre quota 103 viene anche confermata per il 2023 ma già si sa che una misura ponte in attesa della nuova quota 41.

Pensioni quota 41: le novità / I Love Trading

Quota 103 consente di andare in pensione con 41 anni di contributi e 62 anni di età ma nel duro mondo lavorativo attuale riuscire a collezionare 41 anni di contributi non è affatto semplice. Ma come abbiamo detto quota 103 lascerà il posto alla nuova quota 41 e questo potrebbe avvenire già nel 2024. Con la quota 41 basteranno 41 anni di contributi per andare in pensione ma non ci sarà un limite di età.

La questione del limite dell’età

Quindi nel 2024 ma forse già alla fine del 2023 teoricamente potrebbe essere introdotta questa quota 41 tanto desiderata dalla Lega per permettere a tutti gli italiani di andare in pensione con i fatidici 41 anni di contributi e senza un paletto legato all’età. Quota 41 ha il forte avallo della Lega e quindi Freni al Messaggero ha sottolineato che proprio nel 2024 la quota 41 sarà lo standard delle pensioni anticipate e molto probabilmente non ci sarà alcun limite di età.

Dunque quel limite di età ai 62 anni che sarà in vigore nel 2023 quasi sicuramente nel 2024 sarà eliminato e quindi non ci sarà più nessun requisito anagrafico. Ma intanto nella legge di bilancio del 2023 le opzioni per andare in pensione sono differenziate. Perché viene confermata opzione donna e anche ape sociale ma la quota 41 attualmente prevede sempre i 62 anni di età. Opzione donna invece rimane per il 2023 ma è troppo costosa.

Cosa cambia per Opzione Donna

Proprio per questo opzione donna viene limitata soltanto a tre categorie di lavoratrici. Infatti prima opzione donna consentiva di andare in pensione a tante categorie di donne ma oggi invece proprio visto il forte costo di questa opzione, le categorie di lavoratrici che possono andare in pensione con opzione donna sono soltanto tre.

Infatti le disoccupate potranno usufruire di opzione donna così come potranno fare le invalide e le caregiver. Ma soltanto queste tre categorie potranno accedere a questa uscita privilegiata mentre le altre categorie purtroppo no. Invece non si parla più dell’aumento delle pensioni minime a €1000.

La questione delle pensioni minime

Tanti avevano sperato effettivamente in questo aumento delle pensioni minime visto che le cifre erogate sono molto basse. Tuttavia nella riforma non c’è traccia di un forte aumento delle pensioni minime che invece vengono aumentate sostanzialmente in linea con tutte le altre.

Pensioni quota 41: le novità / I Love Trading

Eppure autorevoli esponenti di Forza Italia hanno ribadito che questo aumento a 1000 euro ci sarà ma entro la fine della legislatura e dunque la speranza per le pensioni minime c’è ancora.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa