Risparmiare+in+bagno+ed+in+cucina%3A+i+trucchi+degli+esperti+ti+cambiano+la+vita
ilovetrading
/2023/01/02/risparmiare-in-bagno-ed-in-cucina-i-trucchi-degli-esperti-ti-cambiano-la-vita/amp/
Consumi

Risparmiare in bagno ed in cucina: i trucchi degli esperti ti cambiano la vita

Fai attenzione a questi metodi. Ecco i trucchi degli esperti che ti fanno risparmiare in bagno e in cucina e ti cambiano la vita

La parola “risparmio” è diventata una delle più utilizzate in casa, mentre si prende il caffè al bar con gli amici o sul posto di lavoro. Mai come in questo anno, infatti, si è rivelato così importante fare attenzione a quelli che sono i nostri consumi domestici che spesso fanno parte delle nostre abitudini quotidiane. Vivere la casa, infatti, dovrà subire un cambiamento notevole.

Ecco i consigli per risparmiare in bagno e in cucina, Ilovetrading

A seguito del caro energia le nostre bollette di luce e gas hanno subito un aumento incredibile. Sono milioni le famiglie e le aziende che sono in grandissime difficoltà con i pagamenti delle fatture energetiche. Tuttavia, non tutti sanno che esistono metodi molto utili per evitare un forfait con le bollette. Ecco i trucchi degli esperti che ti faranno risparmiare in bagno e in cucina e ti cambiano la vita.

I trucchi per risparmiare in bagno e in cucina

L’Osservatorio SOStariffe.it, insieme a Segugio.it hanno condotto uno studio riguardo i costi delle bollette e i metodi utili per ridurre davvero i consumi. Grazie alle analisi condotte dall’Osservatorio si è riusciti a calcolare un risparmio di circa 550€ sull’energia elettrica, in modo da non dover necessariamente dare fondo ai propri risparmi per poter pagare le fatture energetiche, diventate sempre più salate negli ultimi mesi.

Tra i trucchi che gli esperti consigliano per risparmiare in bagno e in cucina vi è quello di passare dal mercato tutelato a quello libero. Questa scelta, infatti, potrebbe produrre un risparmio di denaro davvero vantaggioso per i consumatori. Ma oltre alla scelta del fornitore e del contratto da stipulare, è possibile intervenire in ogni stanza della casa per produrre un reale ed effettivo risparmio energetico ed economico.

Ecco i consigli per risparmiare in bagno e in cucina, Ilovetrading

Tra le stanze analizzate per poter avere un risparmio effettivo sulla bolletta vi è il bagno. In una stanza tipo vi è la presenza di un’asciugatrice e di una lavatrice. Tenendo conto dei consumi di gas per riscaldare l’acqua, si stima che una famiglia tipo consumi circa 370kWh di elettricità. La spesa con un contratto a tutela sarà di circa 185€, mentre con un’offerta a mercato libero si potrebbe abbassare addirittura a circa 77€. Dunque, si potrebbe ottener un risparmio di circa 107€.

Risparmiare in cucina e nelle altre stanze

Per poter risparmiare in cucina è necessario tenere conto dell’utilizzo degli elettrodomestici presenti in questa stanza. Ovviamente, vi sono il frigorifero, la lavastoviglie e il piano cottura. L’utilizzo di questi dispositivi comporta un consumo di circa 537 kW, ovvero 268€ in media con un contratto a maggior tutela. Il passaggio al mercato libero, invece, potrebbe costarci circa 112€, con un risparmio di 155€.

Nel salotto, gli elettrodomestici e dispositivi a maggior consumo sono la tv, una console di gioco e il climatizzatore. Il consumo, in questo caso, sarebbe di circa 470kWh. Il costo per il mercato a maggior tutela sarebbe di 235€, mentre per la miglior offerta a mercato libero scenderebbe a 98€. Il risparmio, in questo caso, ammonterebbe a 146€.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa