Agenzia+Entrate+mander%C3%A0+soldi+con+bonifico+ai+contribuenti+a+gennaio%2C+bella+novit%C3%A0
ilovetrading
/2023/01/03/agenzia-entrate-mandera-soldi-con-bonifico-ai-contribuenti-a-gennaio-bella-novita/amp/

Agenzia Entrate manderà soldi con bonifico ai contribuenti a gennaio, bella novità

Buona fine di 2022 per l’Agenzia delle Entrate. Grazie alle semplificazioni introdotte quest’anno, l’Agenzia può offrire servizi di maggior livello. Con queste novità in ballo, il 2023 dei contribuenti si apre con un’ottima notizia: bonifici diretti a una larga fetta di contribuenti nel mese di gennaio. Ecco quale sarà la prima buona novità del Fisco in questo nuovo anno.

bonifici di gennaio dall’Agenzia delle Entrate
ilovetrading.it

Grazie alle novità introdotte grazie al decreto semplificazione, in pagamento dei rimborsi IRPEF ai contribuenti è diventato immensamente più facile. Questo permette all’Agenzia delle Entrate di servire tutti in pochissimo tempo. La strategia dei bonus introdotta da Conte e consolidata da Draghi ha dato, almeno in parte, i suoi frutti. I bonus dei governo italiani per i cittadini hanno permesso a molti di sopravvivere in momenti molto difficili. Ancora più importanti dei bonus stessi, però, è la capacità dell’Agenzia delle Entrate di elargirli ai contribuenti in maniera veloce. In questo senso si inserisce il comunicato della stessa Agenzia, che sottolinea come nel 2022 sia stata in grado di aumentare di molto l’efficienza dei suoi pagamenti per quanto riguarda i rimborsi fiscali.

Questo è stato possibile grazie al decreto semplificazioni fiscali promosso dal Governo Draghi, che ha permesso delle libertà nuove all’Agenzia delle entrare che ha subito sfruttato per migliorare il suo servizio ai cittadini. L’Agenzia ha confermato che i rimborsi fiscali del 2022 sono stati 3,4 milioni, 150.000 in più rispetto all’anno scorso, per un totale di 20 miliardi di euro divisi tra imprese e privati. L’Agenzia si compiace del risultato, specie per il fatto che il tutto è stato possibile in soli 30 giorni di tempo. Impensabile anche solo l’anno scorso, con la complessità burocratica che si era creata nel tempo.

Semplificazioni fiscali, accrediti più facili e veloci per tutti

Il 96% dei pagamenti dei rimborsi fiscali riguardano rimborsi IRPEF, per un valore di 2,7 miliardi di euro. Nel settore dell’IVA ci sono stati circa 90.000 pagamenti tra imprese, artigiani e professionisti. I rimborsi sono estremamente importanti per tutto l’apparato economico italiano martoriato dalla crisi. Imprese e partite iva stanno passando l’inferno tra il caro energia, l’inflazione, le crisi della produttività e tutti gli altri tanti problemi economici frutto dei postumi della pandemia e della guerra in Ucraina. I rimborsi IRPEF e fiscali in generale sono un’ottima occasione per rimpinguare un po’ le casse dei contribuenti.

Il fatto che l’Agenzia delle Entrate riesca a farlo in maniera così semplice e, soprattutto, rapida, è un’ottima notizia. Ci tengono a sottolinearlo gli stessi dirigenti dell’agenzia, contenti che il decreto semplificazioni fiscali abbia permesso loro di raggiungere un risultato superiore a quello dell’anno scorso in un tempo persino più breve. Questo apre a molti buoni propositi per il futuro, giacché l’Agenzia potrebbe riuscire grazie a questa ritrovata libertà a potersi permettere uno sforzo economico anche più alto a favore dei cittadini italiani.

bonifici di gennaio dall’Agenzia delle Entrate
ilovetrading.it

Il sistema dei pagamenti dei rimborsi

L’efficacia dei pagamenti dei rimborsi fiscali è sottolineata anche dalla capillarità comunicativa dell’Agenzia delle Entrate. I rimborsi, come detto, sono stati effettuati molto velocemente, eppure l’Agenzia è stata in grado di comunicare tempestivamente a tutti i contribuenti l’avvenuto pagamento tramite notifiche telefoniche.

Da segnalare anche 1,5 miliardi di euro erogati a quasi 2 milioni di contribuenti senza datore di lavoro che hanno presentato il modello 730 entro settembre 2022. In pratica, anche chi ha perso il lavoro ha comunque ricevuto il rimborso in tempi brevi direttamente dall’Agenzia.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

7 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa