%26%238220%3BTutto+manipolato%26%238221%3B%2C+il+video+dietro+le+quinte+che+incastra+i+giudici+di+Ballando+%5BVIDEO%5D
ilovetrading
/2023/01/03/tutto-manipolato-il-video-dietro-le-quinte-che-incastra-i-giudici-di-ballando-video/amp/
Spettacolo

“Tutto manipolato”, il video dietro le quinte che incastra i giudici di Ballando [VIDEO]

La giudice del programma Selvaggia Lucarelli, ha pubblicato un video che smentirebbe la versione fornita sia dal collega Guillermo Mariotto che dalla vincitrice Luisella Costamagna. Ecco cosa sta accadendo.

Cosa è successo davvero a Ballando con le Stelle? E quanto è stato influenzato il pubblico da casa dalle reazioni del pubblico in studio? Cerchiamo di capire meglio.

Il video che incastra i giudici di Ballando con le Stelle: pubblico senza parole (Ilovetrading.it)

Il programma cult di Rai Uno, Ballando con le Stelle, condotto su Rai Uno in prima serata da Milly Carlucci, continua a fare discutere sui social, a due settimane dalla finalissima che ha visto trionfare Luisella Costamagna. 

Un’edizione costellata da profonde discussioni, in particolar modo tra i giudici del programma. A poche ore dalla finale – e in verità anche durante la messa in onda della puntata – la giudice Selvaggia Lucarelli ha criticato l’atteggiamento dei suoi colleghi, accusandoli di aver fatto squadra per far trionfare l’ex giornalista di Rai Uno.

Ad alimentare la discussione – con tanti sui social a manifestare il proprio dissenso – sono stati i voti ricevuti da Costamagna sui social, nettamente inferiori a quelli dell’altro finalista Alessandro Egger. 

Le parole di Luisella Costamagna

In questi giorni, Luisella Costamagna – come accade spesso ai vincitori dell’ambito trofeo del programma di Rai Uno – ha rilasciato diverse interviste. Nella giornata di ieri, l’ex giornalista del Tg1 e il giudice Guillermo Mariotto sono stati ospiti di Serena Bortone negli studi di Oggi è un altro giorno. Qui si è parlato del pubblico in studio, già citato da Selvaggia Lucarelli: secondo la giornalista, infatti, lo stesso sarebbe continuamente aizzato o esaltato, da uno scaldapubblico, in funzione del programma. Dunque, nessuna reazione “naturale”. Ovviamente, l’assistente di studio addetto al pubblico – detto scaldapubblico – esiste in tutti i programmi. Ha spiegato Costamagna: “Il pubblico è una presenza ed è come fosse un altro giurato. E ne va tenuto conto nei suoi buu e nei suoi applausi. Ed erano reali sia i buu che gli applausi per la Lucarelli”.

Il video rivelatore

Sui social, Selvaggia Lucarelli, ha pubblicato un video – ripreso da un’altra pagina – in cui si vede chiaramente lo scaldapubblico di Ballando con le Stelle, dare indicazioni – per non dire ordini – al pubblico. Questo a seguito delle esibizioni, ma anche delle dichiarazioni dei protagonisti del programma. Ma questo ha influenzato il pubblico a casa dando un’immagine falsata delle performance dei concorrenti. La giornalista ha scritto, rivolgendosi a Guillermo Mariotto e Luisella Costamagna, in una storia sui social: “Perché dovete ridicolizzarvi così?”.

Al momento, non è chiaro se la Lucarelli tornerà dietro al bancone dei giudici nella prossima stagione. La giornalista ha lasciato intendere che si prenderà un periodo per rifletterci, mentre molti telespettatori le hanno chiesto di restare.

Mattia Senese

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa