Bollette%3A+su+quelle+della+corrente+non+avrai+pi%C3%B9+aumenti+col+prezzo+bloccato+2023
ilovetrading
/2023/01/04/bollette-su-quelle-della-corrente-non-avrai-piu-aumenti-col-prezzo-bloccato-2023/amp/
Consumi

Bollette: su quelle della corrente non avrai più aumenti col prezzo bloccato 2023

Arrivano buone notizie sul fronte della bolletta della luce.

Per tutto il 2022 come sappiamo le bollette della luce e del gas sono salite continuamente. Per le famiglie si è trattato di un esborso pesantissimo e si dice che tante famiglie sono finite in povertà proprio a causa degli aumenti di luce e gas. Specialmente ad ottobre le bollette di luce e gas sono aumentate tantissimo e tante famiglie addirittura non ce l’hanno fatta a pagarle ma adesso arrivano buone notizie almeno sul fronte dell’Elettricità.

Blocco aumenti bollette (I Love Trading)

Infatti nel primo trimestre del 2023 il prezzo scende del 19,5% e resterà bloccato fino al 30 giugno. Vediamo di capire che cosa succede e soprattutto quanto risparmiano concretamente le famiglie. E’ proprio il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica che stabilisce queste nuove norme nel decreto milleproroghe.

Buone notizie sul fronte delle bollette: vediamo perchè e quanto si risparmia

Il ministro spiega come il provvedimento punta a proteggere i cittadini e consumatori in questi mesi così difficili ma come questo provvedimento punti anche ad aiutare le aziende. Prima di vedere le cifre concrete e prima di vedere effettivamente cosa cambia per le famiglie ricordiamo che questo 2022 è stato un anno nel quale la guerra in Ucraina e le manovre degli speculatori hanno fatto salire tanto i costi delle bollette ma non solo.

Infatti la forte inflazione ha fatto aumentare la rata dei mutui e ha fatto aumentare anche le spese per l’affitto di casa. Ma anche la spesa del supermercato è aumentata tantissimo e le associazioni a tutela dei consumatori parlano davvero di condizioni economiche per le famiglie diventate sempre più difficili e sempre più proibitive. Tra l’altro proprio la fine del reddito di cittadinanza ha fatto finire nei guai tantissime famiglie e non a caso si è ricominciato a parlare dell’istituzione di un reddito di base universale.

Ecco quanto risparmi fino a giugno

Con questo nuovo provvedimento contenuto nel decreto milleproroghe il risparmio delle famiglie potrebbe essere concreto perché effettivamente le famiglie potrebbero risparmiare il 20% rispetto alle ultime bollette e questa cifra potrebbe essere effettivamente bloccata proprio fino a giugno. Ma il problema per le famiglie è proprio quello di gestori luce e gas che mettono in campo pratiche poco corrette proprio per cercare di aggirare questi limiti e per cercare di non farsi scoprire dall’autorità antitrust.

Aumenti bloccati bollette Energia / I Love Trading

Infatti molto spesso a dispetto di questi blocchi di prezzo disposti dallo stato alcune compagnie di luce e gas hanno posto in essere pratiche poco corrette che poi sono costate una dura stangata proprio alle famiglie. Ad ogni modo per le famiglie risparmiare sulle utenze è sempre molto importante mettendo in campo un consumo concentrato nelle fasce orarie di risparmio energetico e utilizzando elettrodomestici di elevata classe energetica.

Puoi risparmiare ancora di più con questi trucchi

Per risparmiare in casa è importante fare la lavatrice e la lavastoviglie solo a pieno carico e usare solo le lampadine led. Dunque anche a noi il compito di risparmiare in modo intelligente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa