Bonus+psicologo+aumentato+e+permenente%3A+arriva+per+tutti+nel+2023+e+2024
ilovetrading
/2023/01/04/bonus-psicologo-aumentato-e-permenente-arriva-per-tutti-nel-2023-e-2024/amp/
Bonus

Bonus psicologo aumentato e permenente: arriva per tutti nel 2023 e 2024

Torna il Bonus psicologo anche per il 2023. Le visite psicologiche costeranno ancora meno quest’anno, visto che chi può accedere al bonus avrà a disposizione molti più soldi per il proprio sconto.

Ecco come e perché il bonus psicologo è sopravvissuto ben oltre la propria data di scadenza e continuerà a fare il proprio dovere negli anni a venire.

bonus psicologo confermato per il 2023 e 2024
ilovetrading.it

Nessuno prima della pandemia si sarebbe mai aspettato di quanto una visita psicologica potesse essere importante per la propria salute. Il forzato isolamento durante il lockdown ha impattato in maniera importante sulla psiche di tutti noi, per questo è diventato così importante il bonus psicologo. L’agevolazione sulle sedute psicologiche ha permesso a molti di superare senza danni il periodo post-pandemico. Con la nuova Legge di Bilancio, e in particolare con un emendamento proposto dal Partito Democratico e approvato dalla Commissione Bilancio della Camera, la misura diventerà strutturale, ma non solo questo.

Il bonus ha infatti ricevuto uno stanziamento di fondi extra fino ad arrivare alla cifra di 5 milioni di euro. Questo significa che nel 2023 il bonus psicologo potrà essere utilizzato per uno sconto massimo non di 600 euro, ma di 1.500 euro. Restano invariati tutti gli altri aspetti del bonus, con il tetto massimo di reddito per l’accesso al bonus posto a 50.000 euro. Salvo modifiche dell’ultimo momento, che col procedere della discussione sulla Legge di Bilancio potrebbero sempre arrivare, il bonus dovrebbe essere confermato in questa forma.

Aumento del bonus psicologo, ecco chi potrà beneficiare di soldi extra nel 2023

Per ogni aspetto che non sia l’ammontare in denaro del bonus stesso, il bonus psicologo 2023 sarà identico a quello del 2022. Il tetto massimo per chi può accedere al bonus rimane fisso a 50.000 euro, quindi ad accedere al bonus psicologo saranno solo coloro che hanno un ISEE inferiore a quella cifra. Nessun cambio nella platea dei riceventi, quindi, che nel 2022 si sono attestati sulla cifra di 41.657, a fronte di 395.000 domande presentate durante il corso di tutto l’anno.

Ogni altro paletto all’accesso del bonus rimane, quindi potranno beneficiarne i cittadini residenti in Italia che si trovino in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica a causa della crisi socio-economico dovuta all’emergenza pandemica. Una modifica, quindi, coerente con quanto sostenuto dal bonus stesso. Il bonus psicologo è nato per aiutare le persone a superare i traumi e le depressioni psicologiche dovute alla pandemia, quindi ha senso che a ricevere il bonus siano quelle che hanno ancora bisogno di cure psicologiche per gli effetti del lockdown.

bonus psicologo confermato per il 2023 e 2024
ilovetrading.it

Un bonus destinato a durare, il bonus psicologo riconfermato anche dopo il 2023

Nonostante fosse progettato per non sopravvivere oltre il 2022, il bonus psicologo non solo è stato riconfermato per il 2023, ma anche per il 2024. Inoltre, l’anno prossimo il bonus psicologo riceverà ancora più fondi di quelli dei due anni precedenti. Se nel 2023 il bonus avrà un fondo di finanziamento di 5 milioni di euro, stessa cifra stanziata anche nel 2022, nel 2024 i fondi ammonteranno a 8 milioni di euro.

Questo potrebbe portare a immaginare un’aumento della platea di beneficiari nel 2024, forse per un piano futuro di includere nel bonus anche i danni psicologici e la depressione riportati a causa delle crisi economica e della guerra.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa