Allarme+TikTok%3A+queste+sfide+sono+state+pericolosissime+nel+2022%2C+individuare+comportamenti+a+rischio
ilovetrading
/2023/01/06/allarme-tiktok-queste-sfide-sono-state-pericolosissime-nel-2022-individuare-comportamenti-a-rischio/amp/
Social e Creators

Allarme TikTok: queste sfide sono state pericolosissime nel 2022, individuare comportamenti a rischio

Tik tok è un social veramente popolarissimo e addirittura tanti politici lo usano per comunicare regolarmente con i propri elettori.

Su tik tok sono nate delle vere e proprie stelle dello spettacolo. Gli influencer più famosi di tik tok molto spesso sono giovani molto simpatici che con la loro verve comica riescono a far divertire milioni di utenti oppure sono belle ragazze piuttosto provocanti che con la loro avvenenza conquistano una platea veramente molto vasta.

trend pericolosi tiktok ( I Love Trading)

Ma in realtà tantissimi tipi di influencer riescono a diventare molto molto famosi su tik tok. Dunque anche se questa piattaforma è così gettonata e così divertente non mancano i rischi e gli psicologi sottolineano come alcune sfide di tik tok 2022 siano risultate veramente pericolosissime.

Tanto popolare tra i giovani

Tik tok tra i giovani è la piattaforma social in assoluto più popolare ed è riuscita a superare anche Instagram e Facebook. Nell’arco di due anni tik tok ha raggiunto i vertici per quello che riguarda l’engagement sui social network. Infatti proprio le agenzie che studiano l’engagement sui social network sottolineano come tiktok abbia l’engagement in assoluto più forte tra i vari social presenti sulla piazza. Questa è una grande vittoria della Cina sugli Stati Uniti.

Infatti tik tok è un social network cinese mentre invece Facebook e Twitter sono social network americani. Se soltanto fino a due tre anni fa qualcuno avesse detto che la Cina avrebbe battuto gli Stati Uniti sul mondo dei social ben pochi ci avrebbero creduto. Ma dietro tutto questo successo si celano anche pericolosissimi trend e pericolosissime sfide a cui gli utenti partecipano per essere parte di un grande momento di visibilità collettiva ma che possono essere anche estremamente pericolosi.

Trend pericolosi

Quando c’è un trend o una challenge, tutti vogliono parteciparvi perché tutti vogliono staccare quel famoso quarto d’ora di celebrità di cui parlava Warhol. Ma il problema è che spesso questi trend attirano l’attenzione proprio perché sono estremamente pericolosi e perché mettono a rischio la vita delle persone. Ma vediamo quali sono stati i trend più pericolosi nel 2022 anche per metterci bene in guardia contro sfide del genere nel nuovo anno.

I giovani secondo gli psicologi nel 2022 hanno cercato di sfogare tutta l’ansia della pandemia e anche di un’inflazione che permetteva ai loro genitori di comprare loro sempre meno cose. I giovani hanno cominciato ad adottare un sentimento nichilista e quindi un atteggiamento sempre più spericolato che era il riflesso di un mondo che diventava sempre più cupo e privo di riferimenti.

Attenzione a queste sfide

Bisogna sottolineare come nella nostra cultura non esiste il concetto di reddito di base universale e quindi non esiste il concetto di una serenità economica e garantita a tutti e quindi non deve stupire che i giovani comincino a soffrire e a sfogare le proprie nevrosi anche mettendo addirittura nel dettaglio la loro vita.

Una delle sfide più brutte è stata Angel of death, questa sfida tremenda incoraggiava gli utenti a piazzarsi in mezzo alla strada e ad aspettare l’arrivo di un camion per poi schivarlo all’ultimo momento. Veramente folle ed assurdo. La seconda sfida veramente tremenda è stata la fire challenge.

Rischio per la vita degli utenti

Questa era una sfida davvero criminale nella quale vince chi crea la fiamma più forte utilizzando alcool spray e un accendino e il rischio di ustioni ovviamente è estremamente elevato. Un’altra dieta veramente pericolosa è la dieta a base di sola carne che viene considerata miracolosa per dimagrire ma che in realtà è soltanto pericolosissima per i reni. Addirittura questa dieta di sola carne è stata sponsorizzata da un gruppo di tik tok che promuove la bulimia.

Mode molto pericolose su questo social / I Love Trading

Pensiamo a che livello di follia bisogna arrivare per cercare di promuovere tra i più giovani un pericoloso disturbo alimentare. Un altro trend veramente tremendo è stato l’Impiego di un farmaco per il diabete per dimagrire. Questo altro trend prevedeva proprio di utilizzare il farmaco per il diabete non per il suo uso normale ma per dimagrire e si può immaginare quanto possa essere rischioso usare dei farmaci non prescritti dal medico e peraltro utilizzarli per scopi così assurdi. Insomma come gli psicologi ricordano spesso le piattaforme social possono essere molto molto pericolose se ii giovane ma anche il meno giovane non le utilizza con i giusti controlli.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Poste Italiane non voleva rimborsarmi i buoni postali, ma alla fine mi ha dato tutto

Quante certezze possono svanire in un attimo quando un semplice gesto come presentarsi allo sportello…

43 minuti Fa

Se mi licenziano posso ottenere la NASPI e poi la pensione subito dopo senza penalizzazione?

Un licenziamento in prossimità della pensione può sembrare un ostacolo improvviso, ma anche l’inizio di…

13 ore Fa

Ho 1.000 euro, mi conviene investire in Buoni Postali o BTP? Le differenze e i rendimenti attuali

Hai messo da parte 1.000 euro e stai pensando a come farli fruttare davvero, senza…

17 ore Fa

Si può ottenere una doppia pensione di reversibilità per i figli disabili? Si, ma solo a queste condizioni

Può davvero esistere una doppia pensione di reversibilità per un figlio disabile? Alcune possibilità sembrano…

21 ore Fa

Quale Buono Postale mi conviene sottoscrivere per mio nipote che gli permetta alla scadenza di avere molti soldi?

Una promessa silenziosa può valere più di mille parole. C’è un modo per regalare a…

1 giorno Fa

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farà risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

10 mesi Fa