Caldaia%3A+allarme+rosso%2C+se+cerchi+di+risparmiare+spendi+di+pi%C3%B9+ecco+perch%C3%A9
ilovetrading
/2023/01/06/caldaia-allarme-rosso-se-cerchi-di-risparmiare-spendi-di-piu-ecco-perche/amp/
Consumi

Caldaia: allarme rosso, se cerchi di risparmiare spendi di più ecco perché

Fai attenzione al modo in cui utilizzi la tua caldaia. Se sbagli e cerchi di risparmiare così, spendi di più. Ecco spiegato il motivo

Il 2022 è stato certamente caratterizzato dalla crisi energetica che ha provocato immense difficoltà a imprese, aziende e, soprattutto, famiglie che non possono permettersi grandi spese riguardo il pagamento di bollette particolarmente salate.

Ecco come utilizzare la caldaia per non spendere di più, Ilovetrading

Anche il 2023, sulla scia di quello che è stato l’anno precedente, si prospetta molto difficile dal punto di vista delle spese per quanto riguarda il pagamento delle fatture energetiche. Oltre a far attenzione allo spreco di acqua, cercando inoltre di non consumare troppa corrente lasciando inutilmente le luci accese. È importante tenere d’occhio un altro importante dispositivo che può fare la differenza. Devi infatti fare attenzione al modo in cui utilizzi la tua caldaia. Se sbagli e cerci di risparmiare in questo modo rischi di spendere di più. Ecco perché.

Attenzione alla caldaia. Se fai così spendi di più

Negli ultimi mesi l’attenzione riguardo quelli che sono i metodi di risparmio e di gestione del denaro rispetto alle bollette e ai consumi energetici è aumentata a dismisura. Tuttavia, anche casi come questi fanno emergere fenomeni in cui molte persone decidono di approfittarsene e di fare denaro sporco sulla base di truffe e false informazioni. È infatti questo il periodo in cui emergono in misura maggiore bufale e informazioni fuorvianti riguardo la gestione energetica e degli elettrodomestici.

Da qualche è emerso un metodo consigliato per utilizzare la caldaia in questo modo, ma in realtà potresti arrivare a spendere di più. In molti stanno dispensando consigli e metodi per poter utilizzare i termosifoni e risparmiare energia e denaro sulla bolletta; tuttavia, non sempre funziona. Quando si esce di casa, il consiglio che viene dato è quello di spegnere completamente i termosifoni già caldi. Si tratta, però, di un metodo considerato inutile, in quanto non sempre si ottiene davvero un risparmio in termini economici ed energetici.

Ecco come utilizzare la caldaia per non spendere di più, Ilovetrading

Spegnere e accendere i termosifoni durante la giornata, così come la caldaia, porta a spendere di più e a consumare maggiormente. Nonostante sembri controintuitivo, accendere e spegnere la caldaia ci fa consumare di più. Ma perché questo avviene? il maggior consumo avviene proprio quando la caldaia inizia a “pompare” gas, in modo da raggiungere la temperatura indicata.

Come fare quindi?

Abbiamo visto che spegnere e accendere la caldaia lasciando raffreddare lentamente i termosifoni, purché sia controintuitivo, comporta un consumo enormemente maggiore ed elevato, in quanto moltiplica gli sforzi massimi della caldaia. Ma quindi qual è la soluzione migliore per poter risparmiare comunque utilizzando i termosifoni ed evitare di spegnere e riaccendere la caldaia?

Il consiglio migliore che possiamo darvi è quella di impostare una temperatura minima (non troppo eccessiva) sul vostro termostato. Lasciando i termosifoni accesi, questi non saranno mai bollenti e la caldaia non verrà sottoposta ad uno sforzo eccessivo necessario a riscaldare del tutto i caloriferi. Impostando una temperatura minima da mantenere, i termosifoni resteranno accesi solo quando è necessario.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa