Mara+Venier%2C+il+racconto+drammatico%3A+%26%238220%3BPoteva+morire+accanto+a+me%26%238221%3B
ilovetrading
/2023/01/06/mara-venier-il-racconto-drammatico-poteva-morire-accanto-a-me/amp/
Spettacolo

Mara Venier, il racconto drammatico: “Poteva morire accanto a me”

Il racconto della conduttrice di Domenica In ha lasciato tutti senza parole: la figlia di Mara Venier ha rischiato la vita. Ecco che cosa ha raccontato la presentatrice di punta di casa Rai. 

Mara Venier ha parlato di Elisabetta Ferracini, raccontato un inedito retroscena: ecco che cosa ha detto.

“Mia figlia poteva morire”, il racconto choc di Mara Venier (Ilovetrading.it)

Lei è una delle conduttrici più note e amate del piccolo schermo nostrano, al timone da anni del programma cult della domenica pomeriggio della rete ammiraglia di Viale Mazzini, Domenica In.

Stiamo parlando chiaramente di Mara Venier, per tutti la Zia Mara della televisione italiana. Conduttrice, attrice, e anche star dei social, oggi Venier è una delle punte di diamante di casa Rai.

Da sempre molto riservata sulla sua vita privata, raramente parla della sua famiglia. Nelle scorse settimane, Mara Venier ha contratto il Covid, ma oggi sta bene, tanto che è tornata già in studio.

Le parole di Mara Venier

Nel corso di una lunga intervista rilasciata a DiPiù Tv, Mara Venier ha parlato della sua vita privata, raccontando un retroscena che ha lasciato senza parole il grande pubblico e che riguarda sua figlia, la conduttrice e attrice Elisabetta Ferracini. La primogenita della conduttrice è nata dalla storia d’amore con l’attore Francesco Ferracini – venuto a mancare nel 2016 – e Venier è diventata mamma per la prima volta all’età di 17 anni. La padrona di casa di Domenica In ha raccontato: “E’ nata prematura e i medici mi hanno detto che avrei dovuto farla battezzare subito perché sarebbe potuta non sopravvivere. Piangevo, ero disperata. Accanto a me c’era una suora che mi asciugava le lacrime, mi sembra ancora di vederla”.

Ha continuato la conduttrice: “Al momento del battesimo, dovevo ancora dare un nome a mia figlia. Ho chiesto a quella suora come si chiamasse, mi ha risposto ‘Sono suor Elisabetta’, perciò ho deciso di dare il suo nome alla mia bambina”. Mara Venier ha poi parlato del suo rapporto con Francesco Ferracini: “Ero proprio una bambina quando ho perso la testa per lui, era bellissimo. Sono rimasta incinta e pochi mesi dopo ci siamo sposati a Mestre, ma la sera stessa del matrimonio lui mi ha annunciato che sarebbe partito per Roma per lavorare come attore. Ho potuto raggiungerlo nella capitale solo tre anni più tardi, quando ho iniziato a lavorare anch’io nel settore dello spettacolo”.

“Mia figlia poteva morire”, il racconto choc di Mara Venier (Ilovetrading.it)

I rapporti con i figli

Nel corso dell’intervista, Mara Venier ha parlato anche del rapporto con i figli – Elisabetta Ferracini e Paolo Capponi, non sempre idilliaco. Ha spiegato: “Ho avuto anche dei momenti complicati, in passato, con Elisabetta e Paolo”.

E ancora: “I figli capiscono davvero i propri genitori solo quando diventano genitori a loro volta, ma il mestiere di genitore non si finisce mai di imparare”.

Barbara Leotta

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa