Tiroide%3A+i+cibi+da+evitare+e+quelli+da+limitare%2C+elenco+fondamentale+da+conservare
ilovetrading
/2023/01/06/tiroide-i-cibi-da-evitare-e-quelli-da-limitare-elenco-fondamentale-da-conservare/amp/
Salute

Tiroide: i cibi da evitare e quelli da limitare, elenco fondamentale da conservare

Una delle meno conosciute, ma più importanti parti del nostro corpo è la tiroide. Chi ha problemi con questa importantissimi ghiandola tende a portarseli dietro per tutta la vita e deve seguire una dieta precisa, tesa ad evitare di aggravare la situazione. Ecco una lista dei cibi che dovete assolutamente evitare se avete problemi alla tiroide.

cibi proibiti a chi ha problemi alla tiroide
ilovetrading.it

Principale regolatrice degli ormoni di tutto il corpo, la tiroide è una di quelle parti del nostro corpo di cui ci dimentichiamo più facilmente, ma che non possiamo fare a meno che funzioni perfettamente. Chi ha disturbi alla tiroide sa benissimo cosa significhi quando un’importantissimo regolatore del corpo non funziona. Si passa dall’ipertiroidismo, che porta a una sovraproduzione e circolazione di ormoni, all’ipotiroidismo, che invece porta a non averne abbastanza in circolo. Entrambe le situazioni tendono a creare dei gravi problemi che si riflettono sul metabolismo e di conseguenza sull’alimentazione.

Tra gli effetti più riconoscibili dell’ipertiroidismo ci sono perdita di peso, palpitazioni e surriscaldamento corporeo, accompagnati dall’irritabilità. Dall’altra parte, l’ipotiroidismo porta all’aumento incontrollato di peso corporeo, freddo e stanchezza. Questi sintomi possono essere quantomeno tenuti a bada da una ferrea alimentazione, eliminando completamente alcuni elementi dalla propria dieta che potrebbero solo aggravare la situazione. Un elemento centrale della dieta, sia nel bene che nel male, di qualcuno con problemi di tiroide è lo iodio. Essenziale per il funzionamento della tiroide e la produzione di ormoni da parte del corpo umano.

Lo iodio nella dieta, differenti dosi e cibi per diverse diagnosi

Nel caso di individui affetti da ipertiroidismo, il medico potrebbe prescrivere, oltre ai medicinali, anche una dieta povera di iodio. La primissima cosa che viene consigliata è di evitare cibi salati, in particolare per il fatto che il sale da cucina è enormemente carico di iodio (non a caso sulla confezione è riportato come sale iodiato). Sono inoltre proibiti cibi con alta concentrazione di iodio:

  • pesce azzurro (come sarde, sgombro e alici);
  • molluschi;
  • crostacei (tipo gamberi, aragoste);
  • la frutta secca (noci, pistacchi, anacardi ecc.);
  • cereali integrali;
  • fegato;
  • carne rossa;
  • latte e latticini;
  • uova.

In caso contrario, se si è ipotirodici, e quindi con le funzionalità della tiroide molto limitata, è bene includere nella propria dieta questi alimenti. In un modo o nell’altro, gli alimenti sopra citati diventano l’ago della bilancia in una dieta per chi ha problemi alla tiroide. Da una parte si eliminato per evitare sovraproduzione di ormoni, dall’altra si aumentano per agevolarla e incentivarla.

cibi proibiti a chi ha problemi alla tiroide
ilovetrading.it

Altri accorgimenti importanti

Un’altra categoria di alimenti che sarebbe meglio evitare sono gli ortaggi crudi. Insalate di ortaggi come cavolo o broccoli sono da evitare. Meglio se consumati cotti e comunque seguendo le indicazioni del medico. Alla lista dei cibi da evitare si aggiungono anche spinaci, soia e alcuni tipi di frutti, come mirtilli e pesche.

A tutto ciò bisognerebbe aggiungere un avvertimento. Ci sarebbero infatti da considerare gli integratori. A volte se ne fa uso per dimagrire o per combattere la cellulite. Purtroppo in alcuni prodotti potrebbero esserci sostanze da evitare se si soffre di ipertiroidismo.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

7 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

10 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

12 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

15 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

17 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

19 ore Fa