ISEE%3A+chiedi+la+giacenza+alle+Poste+in+un+clic%2C+cos%C3%AC+ti+eviti+tutti+i+fastidi+e+hai+i+bonus
ilovetrading
/2023/01/08/isee-chiedi-la-giacenza-alle-poste-in-un-clic-cosi-ti-eviti-tutti-i-fastidi-e-hai-i-bonus/amp/
Fisco

ISEE: chiedi la giacenza alle Poste in un clic, così ti eviti tutti i fastidi e hai i bonus

Modello ISEE, chiedi la giacenza alle Poste con un solo clic. Risparmi lunghe file ed hai accesso ai bonus. Ed allora, perché attendere oltre?

Il 2023 sarà, ancora di più rispetto al 2022, l’anno dei bonus. Il 2022  ci ha finalmente lasciato, ma sono rimasti tutti i problemi che ci hanno afflitto nell’anno appena concluso. Per cui la politica dei sostegni a famiglie ed imprese inaugurata dal governo con a capo Mario Draghi e poi proseguita con l’esecutivo della premier Giorgia Meloni proseguirà per l’intero 2023.

ISEE chiedi la giacenza alle Poste in un clic (I Love Trading)

Per cui ciascuno di noi dovrà passare in rassegna tutte le opportunità disponibili, per vedere se ve ne è qualcuna di particolarmente interessante. Ma per accedere ai tanti bonus a disposizione vi una chiave d’accesso comune, chiamata modello ISEE. Senza questo modello che attesta il reddito di un singolo o di un nucleo familiare non vi è possibilità alcuna di richiedere i sostegni. E allora cosa aspettate a richiedete il modello ISEE?

ISEE, perché recarsi alle Poste quando basta un clic

Sarà un caso, ma quando la cerchi c’è sempre. Per questo è un’istituzione amatissima dagli italiani. Da 160 anni sappiamo che c’è e da 160 anni ci offre le sue risposte alle nostre esigenze. Risposte che sono una garanzia. Poste Italiane è al fianco di milioni di italiani anche in questo periodo in cui in tantissimi necessitano del suo supporto. In questi primi giorni di gennaio si deve già iniziare a pensare a richiedere il modello ISEE.

Ormai, nell’epoca dei bonus, è diventato pressoché indispensabile. E’ il pass, la condizione necessaria ed indispensabile per poter richiedere bonus e sostegni. In tale situazione Poste Italiane non poteva che essere in prima fila. Il primo vero, grande “sostegno” dei cittadini per richiedere i sostegni. Non è necessario recarsi presso gli uffici postali, è possibile fare tutto collegandosi direttamente con il sito di Poste Italiane.

Il resto è un gioco da ragazzi, senza dover uscire di casa e fare interminabili file. Si potranno così “scaricare” le giacenze medie e tutta la documentazione di Poste necessaria per richiedere il proprio ISEE. Vediamo quindi come richiedere la giacenza media a Poste Italiane per la richiesta del modello ISEE.

Procedura di richiesta a Poste Italiane

Entrati nel sito di Poste Italiane è possibile accedere alla propria area riservata, dove si può reperire tutta la documentazione necessaria per la richiesta del modello ISEE legata ad un prodotto di Poste Italiane. Pertanto una volta effettuato il login, occorre scegliere “Report ISEE 2023”. Qualora si desideri ricevere la certificazione via mail, occorrerà semplicemente selezionare il segno di spunta. Una volta accettate le condizioni per l’invio via mail, si può “selezionare “Continua”.

ISEE chiedi la giacenza alle Poste in un clic (I Love Trading)

E’ il momento quindi di effettuare il download del file relativo alla giacenza media e delle altre informazioni utili per il calcolo dell’ISEE 2023. Semplicissimo, sicuramente ci vuole più tempo a descrivere i vari passaggi che non a farlo praticamente. E così ancora una volta Poste Italiane è al nostro fianco. Il modello ISEE è ormai un passpartout indispensabile per accedere “ovunque”. Anche, e soprattutto, nell’universo sempre più vasto dei bonus.

Stefano Vori

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

7 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

17 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

20 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

22 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa