Pensioni%3A+%C3%A8+legge+il+ricco+aumento+da+146%E2%82%AC+al+mese%2C+quando+lo+ricevi%2C+svolta+Meloni
ilovetrading
/2023/01/08/pensioni-e-legge-il-ricco-aumento-da-146e-al-mese-quando-lo-ricevi-svolta-meloni/amp/
Pensioni

Pensioni: è legge il ricco aumento da 146€ al mese, quando lo ricevi, svolta Meloni

Pensioni 2023. Inizia nella maniera migliore il nuovo anno per molti pensionati. Per loro un ricco aumento da 146 euro al mese. Che gioia!

Ripartire. Almeno provare a farlo. Iniziare a dare qualche messaggio che “inoculi” speranza nelle persone. Dopo un terribile 2022 c’è bisogno di fiducia nell’immediato futuro e per questo, a volte, possono bastare dei segnali che lascino intravedere che un futuro migliore non soltanto è possibile, ma è realizzabile. Immediatamente.

Pensioni 2023 (I Love Trading)

Ripartire dalla sfera economica è quanto di più auspicabile, poiché è l’ambito che ha più sofferto nell’anno che ci ha appena salutato. Aumentare stipendi e pensioni è un atto concreto, di “materiale” sostegno a chi ha patito in misura maggiore gli effetti devastanti di una crisi dura e di lunga durata. E proprio le pensioni possono diventare un volano…

Pensioni 2023, il ricco aumento è ormai legge!

Se il buongiorno si vede dal mattino c’è davvero la possibilità che il 2023 sia un po’ meno amaro dell’anno che l’ha preceduto. Si ha quasi timore, infatti, di nominare il 2022. Un anno che ha segnato profondamente le nostre coscienze a partire dal 24 febbraio 2022 giorno che ha dato inizio alla folle invasione russa dell’Ucraina. Dopo il tragico inizio del conflitto il 2022 ha segnato profondamente le economie di interi Stati, delle loro imprese e delle loro famiglie.

L’Italia ha pagato e sta pagando il prezzo di questa complessa situazione internazionale. Due anni di pandemia avevano già assestato un colpo durissimo all’economia del nostro paese. I sostegni governativi sotto le presidenze di Giuseppe Conte prima e di Mario Draghi poi hanno tentato di tenere in piedi il più possibile una situazione economico – sociale che rischiava di crollare. Poi è arrivata la guerra e sono stati necessari altri aiuti per sostenere famiglie ed imprese contro il caro – bollette.

La premier Giorgia Meloni, a guida dell’esecutivo uscito vincitore dopo le elezioni del 25 settembre, non soltanto ha ripreso a piene mani la politica degli aiuti a chi versava in condizioni di estrema necessità, ma li ha ulteriormente incrementati sia dal punto di vista quantitativo, creandone di nuovi, sia da quello riguardante le risorse investite. Occorre fare il più possibile per aiutare famiglie ed imprese a superare questo momento difficile, che, purtroppo continuerà ancora per un po’.

Le pensioni costituiscono sempre una cartina al tornasole della situazione del nostro paese. Un tema fondamentale per gli equilibri economico – sociali che non cessa mai di essere emergenza. La Legge di Bilancio 2023 recentemente approvata contiene, al suo interno, riferimenti alle pensioni ed alle loro rivalutazioni a partire dal 1° gennaio 2023. E scorrendo quei numeri forse si può perfino intravedere una luce fioca in fondo a questo tunnel oscuro. Quali numeri?

Un aumento da 146 euro al mese!

Il governo presieduto da Giorgia Meloni ha modificato il sistema di perequazione delle pensioni per i prossimi due anni. Si basa sul metodo delle fasce. Con il governo presieduto da Mario Draghi le fasce erano tre, dopo la modifica dell’esecutivo Meloni diventeranno sei. E con le rivalutazioni le pensioni crescono…

Pensioni 2023 (I Love Trading)

Prendiamo, come esempio, una pensione da 2500 euro mensili lordi mensili. La rivalutazione di tale pensione comporta un aumento lordo pari a 146 euro al mese! Una notizia che ha fatto impazzire di gioia tutti gli aventi diritto a tale aumento, ma che lascia ben sperare anche gli altri. Fino a prova contraria.

Stefano Vori

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa