Borsa+2023%3A+prezzo+di+gas+e+petrolio+decideranno+tutto
ilovetrading
/2023/01/09/borsa-2023-prezzo-di-gas-e-petrolio-decideranno-tutto/amp/
Economia

Borsa 2023: prezzo di gas e petrolio decideranno tutto

Si annuncia carica di nubi la borsa nel 2023. Le incognite sono tantissime ma i prezzi delle materie prime energetiche potranno fare il bello e il cattivo tempo e determinare una borsa dinamica oppure pericolosi crolli.

Le incognite in questo 2023 borsistico sicuramente non mancano. Infatti l’aumento dei tassi da parte delle banche centrali sicuramente è una grave minaccia per le borse. Inoltre i mercati sono spaventati anche dalla guerra in Ucraina. Se le banche centrali continueranno ad aumentare i tassi il rischio di debolezza delle borse oppure addirittura di crolli può essere veramente forte.

Gas e petrolio possono far crollare la borsa / I Love Trading

Infatti se le banche centrali continueranno ad aumentare i tassi la recessione diventerà sempre più probabile e la borsa potrebbe riservare pessime sorprese. Ma anche al di là della questione dell’aumento dei tassi, la recessione è la gravissima incognita del 2023. Infatti se nel 2022 abbiamo parlato quasi soltanto di inflazione, nel 2023 sicuramente un tema forte sarà quello della recessione.

Tante incognite ma gas e petrolio possono fare tanti danni

Ma i prezzi delle materie prime energetiche continuano ad essere assolutamente determinanti. Se il gas dovesse avere delle fiammate verso l’alto e se lo stesso dovesse succedere al petrolio ecco che la recessione sarebbe quasi inevitabile. Sbaglierebbe chi dovesse pensare che il prezzo del gas e del petrolio ormai hanno raggiunto quotazioni molto elevate ma comunque sia stabili. Secondo molti esperti la speculazione sul gas e sul petrolio potrebbe essere solo all’inizio e questa non soltanto sarebbe una stangata tremenda per le famiglie ma spingerebbe anche l’economia in una durissima recessione.

A questo punto il riflesso sulle borse sarebbe inevitabile. Secondo alcuni analisti infatti gli speculatori si stanno preparando a manipolare in modo molto aggressivo i prezzi del petrolio e anche i prezzi del gas. Le forti spaccature geopolitiche li aiutano in questo perché proprio i paesi che producono più materie prime energetiche oggi si sentono isolati rispetto all’occidente e hanno tutto l’interesse ad alzare la voce e a far pagare molto di più le loro materie prime. Anche l’accordo sul prezzo del gas raggiunto dai paesi europei secondo molti analisti è una pura illusione.

L’accordo sul prezzo del gas è un’illusione

Infatti alla fine a determinare il prezzo del gas è soltanto la legge della domanda e dell’offerta e se il gas dovesse risultare particolarmente scarso e dovesse capitare lo stesso anche per il petrolio ovviamente questo 2023 potrebbe essere un anno nero per l’economia e per le borse.

Gas e petrolio possono far crollare la borsa / I Love Trading

Dunque guai a pensare che la questione del gas e la questione del petrolio siano vecchie questioni ormai archiviate in questo 2022. Non è affatto così è proprio nel 2023 queste potrebbero essere delle tematiche assolutamente centrali in grado proprio di avere un impatto forte sui mercati.

Una forte penuria di gas e petrolio può scatenare la recessione

In definitiva la questione energetica continua ad essere centrale e non deve stupire se questi dati sono monitorati con sempre grande attenzione dagli esperti. Infatti la produzione industriale è pesantemente condizionata da queste variabili.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa