Raccolta+differenziata%3A+spunta+il+bonus+%28nazionale+e+locale%29+ecco+come+funziona+e+quanto+offre
ilovetrading
/2023/01/10/raccolta-differenziata-spunta-il-bonus-nazionale-e-locale-ecco-come-funziona-e-quanto-offre/amp/
Bonus

Raccolta differenziata: spunta il bonus (nazionale e locale) ecco come funziona e quanto offre

Fare la raccolta differenziata è sicuramente un gesto di civiltà che aiuta l’ambiente e aiuta anche il comune a smaltire i tantissimi rifiuti prodotti e anche a riciclare.

Ma il governo Meloni ha deciso di rifinanziare con 10 milioni di euro spalmati su due anni il bonus raccolta differenziata 2023. Questa misura ha proprio uno scopo veramente importantissimo perché col bonus raccolta differenziata 2023 si può incentivare lo smaltimento dei rifiuti e questo può essere sicuramente utile sia a chi beneficia che anche all’ambiente.

bonus raccolta differenziata (I Love Trading)

Questo bonus è focalizzato proprio sugli imballaggi riciclati e su riciclaggio di plastiche miste e di scarti non pericolosi. Sostanzialmente il bonus punta a ridurre l’impatto ambientale ma soprattutto la quantità di rifiuti non riciclabili che provengono da vari tipi di materiali usati per l’imballaggio.

Il nuovo bonus nazionale e quelli locali

Sostanzialmente il governo con questa misura eroga un credito d’imposta al 36%, riservato a chi utilizza i prodotti riciclati. Sostanzialmente questo credito d’imposta al 36% è riservato a tutte quelle aziende che dimostrano di utilizzare o di aver acquistato imballaggi che provengono da materiale riciclato grazie alla raccolta differenziata. Quindi il credito d’imposta del 36% riguarda tutte quelle aziende che utilizzano gli imballaggi riciclati per incartare e proporre i loro prodotti.

In particolare possono chiederlo tutte quelle aziende che utilizzano incarti che derivano da riciclaggio di plastiche miste e scarti non pericolosi. L’azienda che vuole beneficiare di questo sgravio deve proprio dimostrare di aver acquistato questo tipo di imballaggi. Quando si documentano tutte le spese sostenute per questi imballaggi non inquinanti l’azienda ha diritto al credito d’imposta del 36% sul totale dei costi entro un limite massimo di ventimila euro.

Misura rifinanziata, ma per le famiglie ci sono quelli locali

Questa misura era già presente nella legge di bilancio del 2019 ma il governo Meloni ha deciso di rifinanziarla anche per il 2023 quindi l’azienda interessata dovrà utilizzare l’apposito modello F24 che già si trova sul sito dell’agenzia delle entrate e predisporre l’invio telematico della documentazione.

Bonus raccolta differenziata / I Love Trading

Ma se questo bonus in particolare riguarda le aziende, tanti Comuni stanno mettendo in campo dei bonus che riducono la TARI proprio a quelle famiglie che tengano comportamenti più rispettosi dell’ambiente. Infatti in tanti comuni italiani sono stati escogitati dei meccanismi di riduzione della tari alle volte chiamati bonus oppure alle volte denominati in altro modo che consentono di abbassare la tassa locale sui rifiuti in cambio di comportamenti etici.

Le famiglie possono avere questi bonus per abbassare la TARI

Alle volte si tratta di utilizzare i pannolini lavabili e quindi riciclabili altre volte si tratta di conferire la plastica in appositi contenitori posti nei centri commerciali o in altri luoghi. Ad ogni modo i comuni italiani in tanti casi stanno mettendo in campo proprio un aiuto per abbassare la pesantissima tassa sui rifiuti e per spingere le famiglie a comportamenti più rispettosi dell’ambiente. Ad ogni modo trattandosi sempre di bonus locali vanno verificati nel proprio contesto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa