Arredo+di+casa%3A+arrivano+4000%E2%82%AC+per+risparmiare+davvero%2C+il+nuovo+sostegno+2023
ilovetrading
/2023/01/11/arredo-di-casa-arrivano-4000e-per-risparmiare-davvero-il-nuovo-sostegno-2023/amp/
Bonus

Arredo di casa: arrivano 4000€ per risparmiare davvero, il nuovo sostegno 2023

Grazie a questa misura sarà possibile pensare davvero all’arredo della tua casa. Arrivano 4000€ per risparmiare davvero

A seguito della Legge di Bilancio 2023 ci saranno numerose opportunità per i cittadini che, nonostante le conseguenze della crisi economica, vorrebbero fare dei piccoli investimenti e migliorare il proprio appartamento e la propria abitazione. Sono infatti moltissimi coloro che hanno necessità di fare attività e investimenti importanti per il proprio domicilio.

Arrivano 4.000€ euro grazie al bonus mobili 2023. Ecco che cosa devi fare per poterne usufruire e accedere alla detrazione del 50%, Ilovetrading

Tuttavia, a seguito dei recenti rincari dei costi per quanto riguarda energia, carburanti e materie prime (anche relative alle costruzioni) costa tutto di più e fare interventi simili è sempre più difficile. Ma ci sono interessanti novità che catturano l’attenzione dei cittadini: arrivano infatti 4.000€ per risparmiare davvero. Ecco il nuovo sostegno del 2023.

4.000€ per risparmiare con il nuovo sostegno

Fino al 2022 il bonus mobili ammontava a 10.000€, mentre per il 2023 e il 2024 questo scenderà a circa 5.000€. Tuttavia, grazie ad un emendamento inserito in extremis all’interno della Legge di Bilancio 2023, l’importo per il bonus mobili è salito a circa 8.000€. Ecco, quindi, perché arrivano 4.000€ per risparmiare con il nuovo sostegno.

Il bonus mobili permette di accedere ad una detrazione di circa il 50% sulle spese per l’acquisto di grandi elettrodomestici e mobili. Come dicevamo, è presente un limite di 8.000€ che, quindi, darà la possibilità ai cittadini di avere un rimborso di un massimo di 4.000€ (appunto il 50%), il quale sarà suddiviso in 10 rate annuali. Tuttavia, per poter accedere al suddetto bonus è necessario che i lavori di ristrutturazione siano già iniziati.

Arrivano 4.000€ euro grazie al bonus mobili 2023. Ecco che cosa devi fare per poterne usufruire e accedere alla detrazione del 50%, Ilovetrading

Le spese devono essere infatti state sostenute dopo la data di inizio dei lavori, la quale si potrà provare solo con abilitazioni amministrative o comunicazioni di norme edilizie, ASL o altro. Nel caso in cui, invece, si tratta di lavori in cui non vi è obbligatorietà di comunicazione, sarà sufficiente una dichiarazione sostitutiva di notorietà. È possibile richiedere il nuovo sostegno da 4.000€ per l’acquisto di grandi elettrodomestici e mobili. Nel caso di elettrodomestici è necessario acquistarne con un classe energetica non inferiore alla A per quanto riguarda i forni e non inferiore alla E per lavastoviglie, lavatrici e asciugatrici.

Sostegno di 4.000€

Nel caso in cui si volesse usufruire del bonus mobili da 4.000€ è necessario acquistare frigoriferi con una classe energetica non inferiore alla F. Infine, è possibile acquistare elettrodomestici senza etichetta energetica solo se per questi non vi è l’obbligo di etichetta energetica. In questo caso, dunque, il cittadino avrà la possibilità di ottenere la detrazione fino al 50% del costo.

È importante ricordare che il nuovo sostegno per l’acquisto di mobili copre anche le spese relative al montaggio e al trasporto dei mobili. In questo caso è inoltre obbligatorio pagare tramite carte di credito, di debito o bonifico bancario. È inoltre possibile usufruire dell’agevolazione anche in caso i mobili o gli elettrodomestici siano destinati ad un ambiente diverso dalla casa o immobile che interessato dall’intervento edilizio.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa