Bolletta+gas+addio+col+bonus+termocamini%3A+ne+hai+subito+uno+a+spese+dello+Stato
ilovetrading
/2023/01/12/bolletta-gas-addio-col-bonus-termocamini-ne-hai-subito-uno-a-spese-dello-stato/amp/
Bonus

Bolletta gas addio col bonus termocamini: ne hai subito uno a spese dello Stato

I termocamini potrebbero essere la nostra salvezza contro il caro energia di questo inverno. Con questa possibilità in testa, il Governo ha deciso di introdurre un bonus per poterne acquistare uno a prezzo scontato. Ecco come potete risolvere il problema delle bollette.

bonus termocamini contro il freddo
ilovetrading.it

Da questo autunno, con la previsione che l’inverno 2022 – 2023 sarebbe stato più duro del previsto, si sono moltiplicati i tentativi di risolvere la situazione. In particolare siamo stati coperti di preoccupazioni per quanto riguarda i riscaldamenti di casa. Con il prezzo del gas che continuava a salire, il riscaldamento delle case è diventato un serio problema di costo. tenere i riscaldamenti accesi in casa con le temperature standard avrebbe portato a dei costi in bolletta impossibili da sostenere. Le bollette sono aumentate come previsto, ma preparandosi in anticipo, molti italiani hanno fatto in modo di trovarsi con sistemi di riscaldamento alternativi in casa.

Le stufe a pellet sono andate a ruba e sono state rispolverate le stufe a legna. Lo Stato, dal canto suo, non è rimasto a guardare. Sono arrivati moltissimo bonus e agevolazioni che hanno permesso agli italiani di non soccombere al peso del caro bollette. Parliamo del bonus una tantum da 150 euro, del bonus sociale per pagare le bollette di luce e gas, ma anche di altre agevolazioni. Sono state, per esempio, molto importanti le agevolazioni e i bonus per l’acquisto di nuovi elettrodomestici a basso impatto energetico, in modo da rinnovare le case e permettere a tutte le famiglie di risparmiare sul costo delle bollette. Grazie a questi bonus, molte famiglie hanno potuto investire maggiormente in elettrodomestici di ultima generazione e ad alta tecnologia.

Termocamini, uno dei migliori alleati contro il freddo

Uno degli strumenti che è inizialmente passato maggiormente in sordina è il termocamino. Si tratta di camini elettrici già in uso in molte case, tanto in Italia quanto all’estero, precedentemente giudicati soltanto come l’alternativa “di design” ai semplici termosifoni. Oggi, però, i termocamini si rivelano molto più performanti e a prova di bolletta dei termosifoni tradizionali. Ecco quindi che il Governo Meloni mette a disposizione delle famiglie il bonus termocamini, per poterne acquistare uno in economia.

bonus termocamini contro il freddo
ilovetrading.it

L’efficienza dei termocamini è stata dimostrata negli anni e ha permesso a molti di risparmiare sul gas di casa. Acquistarne uno di ultima generazione prevede la possibilità di utilizzare il bonus termocamini. Si tratta di una detrazione fiscale che può essere utilizzata sull’acquisto di un termocamino ad alta efficienza energetica o almeno a 4 stelle. La copertura prevista dalla detrazione fiscale è del 65% della spesa sostenuta per l’acquisto e l’installazione del termocamino in casa.

Nuovi bonus ancora da creare?

Il bonus termocamini, chiamato in realtà Conto Termico, è stato creato e approvato soltanto in questi giorni, dopo che si è capito quanto l’utilizzo dei termocamini potesse far bene alle famiglie italiane. La stagione dei bonus sembra però non essere ancora finita. Per quanto il nuovo Governo non sia il primo fan di queste misure di assistenza, nel periodo in cui viviamo queste stanno venendo recepite molto bene e sono senza dubbio efficaci. C’è da sperare che ne verranno creati altri nei prossimi mesi.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

10 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

23 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa