Bonus+sociale%3A+gli+sconti+arrivano+in+bolletta+%28e+non+solo%29+per+tante+famiglie+in+pi%C3%B9
ilovetrading
/2023/01/12/bonus-sociale-gli-sconti-arrivano-in-bolletta-e-non-solo-per-tante-famiglie-in-piu/amp/
Bonus

Bonus sociale: gli sconti arrivano in bolletta (e non solo) per tante famiglie in più

Il bonus sociale sulle bollette è veramente fondamentale per le famiglie ma proprio nel 2023 viene potenziato e non è l’unica misura di aiuto potenziata dal governo Meloni.

Come sappiamo le famiglie italiane in difficoltà economica sono ormai veramente tante. Ma proprio nel 2023 arrivano aiuti importanti. Infatti proprio la legge di bilancio chiarisce come il governo Meloni sia veramente allergico ai bonus. Infatti mentre il governo Conte e anche il governo Draghi hanno erogato tanti aiuti alle famiglie sarà proprio il governo Meloni ad essere ricordato come quello più restio ad erogare i bonus.

bonus sociale bollette (I Love Trading)

Tuttavia questo non significa che non ci siano aiuti per le famiglie. Purtroppo i bonus da €200 e da €150 vengono cancellati. Ma vengono cancellati anche il bonus TV il bonus facciate e lo sconto sui carburanti. Anche il bonus sui trasporti pubblici purtroppo viene cancellato.

Il nuovo bonus sociale sulle bollette

Tuttavia il bonus sociale sulle bollette invece viene potenziato e non è l’unico. Il bonus sociale sulle bollette è uno sconto in bolletta che viene riconosciuto a quei nuclei familiari che siano in difficoltà economica. Questo sconto in bolletta è pari a circa il 30% per i consumi elettrici e il 15% per il gas. Quindi proprio se la famiglia è in difficoltà economica potrà beneficiare di uno sconto del 30% relativamente alla spesa energetica e del 15% per la spesa del gas.

Innanzitutto questo sconto viene prorogato nel 2023. O meglio nel primo trimestre del 2023 la proroga del bonus è stata già confermata e poi si vedrà. Ma quello che più conta è che la platea dei beneficiari dello sconto in bolletta sarà molto più ampia. Infatti fino al 2022 l’ISEE della famiglia doveva essere di 12.000€ per poter beneficiare del bonus. Invece oggi anche le famiglie con un ISEE entro i 15.000€ potranno beneficiare del bonus sociale sulle bollette.

Come funziona e perchè è molto più conveniente

Il nuovo governo quindi ha sia approvato una proroga dello sconto nelle fatture di luce e gas per i primi tre mesi dell’anno ma anche esteso la platea alle famiglie con l’ISEE entro i 15 mila euro. Invece potranno beneficiare dello sconto in bolletta anche le famiglie entro i ventimila euro se però hanno almeno quattro figli a carico. Per avere il bonus sociale sulle bollette non è necessario fare domanda.

Bonus sociale bollette / I Love Trading

Infatti se si presenta la certificazione ISEE oppure se si è beneficiari di reddito di pensione di cittadinanza il bonus sociale sulle bollette e quindi anche lo sconto sulla bolletta dell’energia e del gas arriva automaticamente. Ma il bonus bolletta c’è anche se si è disabili e si è legati a macchine salvavita energivore. In questo caso però bisognerà effettivamente fare domanda. Per il calcolo dell’isee i contribuenti devono sempre rivolgersi comunque al CAF oppure al sito dell’Inps.

Ma tanti bonus spariscono e le famiglie hanno paura

Con la fine di RdC e di tanti bonus, le famiglie italiane sono in apprensione e l’aumento della platea del bonus sociale non sembra bastare. Però c’è da dire che anche l’assegno unico viene potenziato e si tratta di un’altra misura importantissima.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

10 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

23 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa