Usucapione%2C+ecco+come+passare+da+inquilino+a+proprietario
ilovetrading
/2023/01/12/usucapione-ecco-come-passare-da-inquilino-a-proprietario/amp/
News

Usucapione, ecco come passare da inquilino a proprietario

Usucapione, esattamente cos’è? E come si fa a passare, legalmente, da inquilino a proprietario? Ecco tutte le risposte alle vostre domande.

La casa è da sempre considerata come l’investimento più grande che solitamente si realizza durante la vita, almeno per quanto riguarda l’aspetto privato. Mai come in questo ultimo biennio la casa è al centro di infinite iniziative di natura politica ed economica. Si pensi soltanto alla misura denominata Superbonus 110% ed alle polemiche che attorno ad essa sono scaturite.

Usucapione (I Love Trading)

La casa, però, non è un semplice mondo, è un universo infinito di pianeti, cui ruotano attorno infiniti satelliti. Si pensi un attimo soltanto ai bonus riguardanti la casa, dal bonus acquisto case green al bonus casa under 36, dal bonus mobile al bonus infissi, solo per citarne alcuni. Ma la casa è anche altro e presenta situazioni di cui abbiamo sentito parlare ma di cui non conosciamo bene le peculiarità. Un esempio? L’usucapione.

Usucapione e quel mondo che ruota attorno alla casa

La casa e l’infinito mondo che le ruota attorno. Se guardiamo soltanto quanto sta avvenendo nell’ultimo periodo vediamo come e quanto la casa sia al centro delle attenzioni di chi ci governa. La crisi economica non lascia isole felici, tocca tutto, ovunque. Si pensi soltanto al continuo aumento dei tassi di interesse. Nel 2022 sono stati ritoccati, al rialzo, ben quattro volte. Questo vuol dire che per quattro volte le rate dei mutui a tasso variabile sono aumentate. Nell’arco di 12 mesi si sono registrati aumenti che hanno toccato i 150 euro al mese. Cara, carissima casa.

E la casa offre infiniti spunti anche dal punto di vista legale. Quante volte, ad esempio, abbiamo sentito parlare di usucapione, ma esattamente di cosa si tratta? L’Usucapione è uno dei modi che può permettere di diventare proprietario di un bene. Il più delle volte ci si riferisce ad un immobile. Nel caso in cui tale immobile lo si possiede in maniera pacifica per un determinato periodo di tempo, si può diventare proprietari dell’immobile stesso, senza nemmeno aver bisogno di un accordo con il legittimo proprietario.

Per poter poi diventare proprietari di un bene tramite usucapione è necessario che si siano rispettati determinati requisiti. Si deve dimostrare che il bene sia stato effettivamente posseduto per un periodo ben determinato e, per quanto riguarda gli immobili, il periodo in questione è fissato in venti anni. Ma non è ancora sufficiente, poiché occorre altresì dimostrare che ci si è comportati nei confronti del bene come un vero proprietario, realizzando comportamenti che attengono solitamente al proprietario, quale cambiare la serratura della porta o ristrutturare l’immobile senza il benestare del proprietario stesso. Qual è lo scopo dell’usucapione e come si formalizza?

Scopo e sua formalizzazione

Lo scopo dell’usucapione è premiare concretamente chi si è preso cura di un bene, nel nostro caso di un immobile, in maniera da trarne i naturali benefici rispetto a chi, pur essendone il legittimo proprietario, ha manifestato per un lunghissimo periodo soltanto disinteresse nei confronti di quello stesso bene.

Usucapione (I Love Trading)

L’usucapione per essere valida necessita dell’intervento di una sentenza del giudice. Pertanto deve essere avviata una causa dove si dovrà dimostrare che esistono i concreti presupposti per l’acquisizione dell’immobile. E’ un vero e proprio passaggio di proprietà per il quale è necessario un atto che venga poi regolarmente registrato.

Stefano Vori

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa