Auto%3A+arriva+lo+sconto+fino+a+6000%E2%82%AC+che+puoi+sfruttare+su+tutte+le+marche%2C+fantastico
ilovetrading
/2023/01/14/auto-arriva-lo-sconto-fino-a-6000e-che-puoi-sfruttare-su-tutte-le-marche-fantastico/amp/
Bonus

Auto: arriva lo sconto fino a 6000€ che puoi sfruttare su tutte le marche, fantastico

Gli incentivi per l’acquisto di auto nuove nel 2023 non fanno distinzioni di marca. Potrai acquistare l’auto che vuoi con uno sconto fino a 6.000 euro, a patto che rispetti le indicazioni necessarie. Ecco come puoi cambiare auto nel 2023 a basso prezzo.

bonus auto 2023
ilovetraing.it

Dal 10 gennaio 2023 si possono richiedere i bonus auto 2023. Si tratta di sconti fino ad esaurimento fondi da applicare sull’acquisto di auto nuove che siano meno inquinanti della precedente. Il bonus può arrivare fino a uno sconto massimo di 6.000 euro, a patto che la macchina acquistata rispetti le condizioni necessarie. Per quest’anno, in linea con le politiche comunitarie dell’Unione Europea e sempre in linea con la svolta green della politica negli ultimi anni, si è dato particolare spazio alle auto elettriche. Sono queste quelle a ricevere gli incentivi maggiori.

I fondi per gli ecobonus 2023 sono stati stanziati tramite la Legge di Bilancio 2023 e ammontano ad un totale di 630 milioni di euro divisi come segue:

  • Per veicoli elettrici per trasporto persone con posti fino a 8 persone ed emissioni comprese tra 0 e 20 grammi di CO2 per km sono stati stanziati 190 milioni di euro.
  • Per i veicoli ibridi plug-in di categoria M1 (quindi automobili) con emissioni comprese tra 21 e 60 grammi di CO2 per km sono stati stanziati 235 milioni di euro.
  • Per i veicoli di categoria M1 a disel o benzina a basse emissioni, comprese tra 61 e 135 grammi di CO2 per km sono stati stanziati 150 milioni di euro.

I bonus possono essere utilizzati su automobili (veicoli categoria M1), motocicli o ciclomotori (veicoli categoria L1e e L7e) e veicoli commerciali (veicoli categoria N1 e N2).

A quanto ammontano gli ecobonus auto 2023

Gli ecobonus 2023 per le auto nuove sono tanto più alti tanto migliore è il rendimento ecologico del veicolo acquistato. Inoltre, il bonus si alza in caso di rottamazione del veicolo precedente. Nello specifico i bonus si applicano come segue:

  • Veicoli a emissione da 0 a 20 grammi di CO2 per km: 5.000 euro di bonus con rottamazione del veicolo precedente, 3.000 euro senza rottamazione;
  • Veicoli a emissione da 21 a 60 grammi di CO2 per km: 3.000 euro di bonus con rottamazione del veicolo precedente, 2.000 euro senza rottamazione;
  • Veicoli a emissione da 60 a 135 grammi di CO2 per km: 2.000 euro di bonus con rottamazione del veicolo precedente.

Per i veicoli non elettrici non si applica l’ecobonus se non con la rottamazione di un veicolo precedente. In questo caso, per ottenere il bonus, occorre anche uno sconto da parte del concessionario almeno del 5% sul prezzo del veicolo.

bonus auto 2023
ilovetraing.it

Come avere i bonus, moduli e dove trovarli

I moduli per la richiesta degli ecobonus sono disponibili online sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, all’indirizzo governativo ecobonus.mise.gov.it. Questo può essere compilato e firmato al momento dell’acquisto del veicolo nuovo. Sarà poi compito del venditore compilarlo nella sua interezza e inserirlo nella piattaforma. Il bonus sarà applicato immediatamente all’acquisto dal venditore, che sarà poi rimborsato dallo Stato in un secondo momento.

Attenzione, perché gli ecobonus sono disponibili fino ad esaurimento fondi. Questo significa che al momento dell’apertura ci saranno delle competitive corse all’acquisto per poterne approfittare. Se non vi sbrigate a utilizzare il bonus sull’acquisto di un veicolo nuovo, è possibile che rimaniate a bocca asciutta.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa