In questo modo potrai dire addio al bollo e trasformare la tua auto in elettrica grazie a questo ricco bonus. Ecco come fare
Le occasioni per risparmiare sono sempre molte e, in questo periodo di grande crisi economica, è molto utile intraprendere decisioni che possono risultare molto remunerativi. Ovviamente, il risparmio nella maggior parte dei casi dipende da noi, dalle nostre esigenze e abitudini, oltre a quelli che sono i dispositivi e gli strumenti che utilizziamo più spesso. Ma che cosa possiamo fare per risparmiare davvero con la nostra automobile?
Acquistare un mezzo di trasporto di questo tipo vuol dire dover affrontare parecchi costi fissi, come ad esempio il bollo auto. Si tratta di spese che, alla lunga e in momenti di crisi, possono risultare davvero dannosi per le nostre tasche. Tuttavia, in questo modo potrai dire addio al bollo e trasformare la tua auto in elettrica grazie a questo ricco bonus. Ecco come fare.
Sai che esiste un metodo particolarmente utile che ti permette di dire addio al bollo e trasformare la tua auto in elettrica? Questo metodo viene chiamato Retrofit elettrico e ci dà la possibilità di recuperare e riqualificare un’automobile con un classico motore termico sostituendolo con uno elettrico. È possibile usufruire del kit per la molteplicità delle autovetture. Stiamo parlando, quindi, di utilitarie, ma anche di vetture più pesanti. Inoltre, i costi sono relativamente contenuti, cosa che lo rende accessibile ad una molteplicità di utenti interessati.
Per poter montare i kit con motori elettrici per le nostre auto è necessario rivolgersi a molte aziende italiane che forniscono questo servizio. Tra queste vi è SonoElettrica, fondata da Luciano Battaglini. Di solito le tipologie di kit per applicare il Retrofitting alla nostra autovettura sono di due tipi e presentano batterie e potenze diverse. Il primo kit ha una batteria che garantisce circa 130km di percorrenza, mentre il secondo potrebbe addirittura arrivare ad un massimo di 150 km, a seconda della tipologia di guida dell’automobilista.
Il primo kit, avendo un chilometraggio minore, è anche più economico: si tratta di una batteria di 7,5 kWh che può essere ricaricato in circa 3 ore. Il secondo kit, invece, presenta una batteria di 15 kWh e il suo tempo di ricarica raddoppia a 6 ore. Ma quanto costa? Il prezzo di installazione del primo kit (quello più economico, ma meno potente) è di circa 10.500€, mentre per il secondo kit il costo si aggira a 13.000€.
Ma in che modo, grazie al metodo del Retrofit, è possibile dire addio al bollo auto? Si tratta di una possibilità concreta da prendere in considerazione nel momento in cui si decide di fare questo importante cambiamento. Rivalutare la propria vettura con una batteria elettrica può risultare molto conveniente in termini economici.
Questo perché le auto elettriche possono godere dell’esenzione dal pagamento del bollo auto per ben cinque anni dalla prima immatricolazione. Per i successivi anni si pagherà un quarto dell’importo normalmente previsto.
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…