Doppio+bonus+da+500+euro+approvato%3A+fai+subito+domanda+cos%C3%AC
ilovetrading
/2023/01/14/doppio-bonus-da-500-euro-approvato-fai-subito-domanda-cosi/amp/
Bonus

Doppio bonus da 500 euro approvato: fai subito domanda così

Arriva una buona notizia per i cittadini. Approvato il doppio bonus da 500 euro: ecco come fare domanda e ottenerlo

Quelli che stiamo vivendo sono mesi particolarmente difficili e complicati. Il conflitto in Ucraina scatenato dalla Russia ha sconquassato gli equilibri internazionali, influenzando di molto l’economia globale e, in particolare, quella europea. L’invasone di Putin ha portato a conflitti su molti livelli, come il taglio delle forniture di gas da parte della Russia all’Europa e a speculazioni finanziarie.

Finalmente arriva un doppio bonus per i cittadini. Ecco di che cosa si tratta, Ilovetrading

L’inflazione purtroppo non si è fatta attendere e i prezzi di carburante, energia e prodotti al supermercato sono aumentati a livelli mai visti. Questo ha portato un aumento del costo della vita impressionante e, ovviamente, all’aumento della necessità di un sostegno da parte di molti cittadini. Ma finalmente potrebbe esserci una buona notizia: è stato infatti approvato il doppio bonus da 500 euro: ecco come fare domanda e ottenerlo.

Come ottenere il doppio bonus da 500 euro

Il nuovo governo si è insediato da poco più di due mesi e si è trovato a dover affrontare una situazione molto critica e ad approvare in extremis un’importante legge di bilancio. La nuova manovra è stato il primo passo per il nuovo esecutivo guidato  da Giorgia Meloni per dare il proprio contributo nell’affrontare l’attuale crisi economica in atto. I cittadini sono infatti in grandissima difficoltà e ci sono famiglie che, a causa dei recenti rincari delle bollette e al supermercato, non hanno alcuna possibilità di poter arrivare alla fine del mese senza ricevere aiuti da parte dello Stato.

Il governo ha dunque cercato di attuare una misura a favore dei più fragili e trovare le risorse per poter dare una mano ai cittadini che hanno maggiore bisogno. Dunque nella legge di Bilancio 2023 sono stati introdotti dei provvedimenti a favore di queste situazioni particolarmente difficili e di cui il governo ha il dovere di farsene carico. L’esecutivo ha quindi deciso di intervenire su quello che è il cuneo fiscale, la rivalutazione delle pensioni, l’aumento dell’Assegno Unico per i figli, la proroga del Bonus Sociale per le bollette e la cancellazione del Bonus Cultura. Quest’ultimo, secondo quanto dichiarato da fonti del governo, verrà sostituito da nuove agevolazioni.

Finalmente arriva un doppio bonus per i cittadini. Ecco di che cosa si tratta, Ilovetrading

Inoltre, il governo ha deciso di stanziare risorse importanti per quanto riguarda le imprese e le aziende italiane, fortemente colpite dalla crisi e in particolare dai rincari energetici, ma anche per quelle zone del Paese colpite in maniera particolare dalla pandemia.

Nello specifico

Il governo ha deciso di introdurre la Carta Cultura Giovani con l’obiettivo di sostenere e incoraggiare i più giovani a frequentare le attività culturali. Possono averla i ragazzi residenti in Italia che hanno compiuto 188 anni nel 2022 e con un Isee inferiore a 35.000 euro. Il bonus vale 500€ e serve per acquistare biglietti per musei, teatro, cinema e biblioteche.

È prevista, infine, la Carta del Merito. Questa può essere ottenuta dai giovani che si sono diplomati con una votazione di 100 centesimi prima di aver compiuto 19 anni. Il limite Isee, anche in questo caso, è di 35.000€.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa