Ultim%26%238217%3Bora%3A+NATO%2C+l%26%238217%3BUcraina+ricever%C3%A0+altre+armi+pesanti+dai+paesi+occidentali
ilovetrading
/2023/01/15/ultimora-nato-lucraina-ricevera-altre-armi-pesanti-dai-paesi-occidentali/amp/
News

Ultim’ora: NATO, l’Ucraina riceverà altre armi pesanti dai paesi occidentali

Il segretario generale della NATO Stoltenberg ha appena dichiarato ai media tedeschi che Ucraina presto riceverà altre armi pesanti e ha ribadito l’impegno occidentale.

Il segretario generale della NATO ha dichiarato che ci sono nuovi impegni per l’acquisto di armi pesanti da parte dei paesi occidentali da destinare all’Ucraina. Ma non basta perché per il segretario generale ulteriori armi pesanti saranno anche inviate nel prossimo futuro.

NATO: nuove armi pesanti / I Love Trading

Il segretario generale della NATO ha parlato con i media tedeschi ed in particolare ha rilasciato un’intervista al quotidiano Handelsblatt. In questa intervista è andato a puntualizzare quello che è l’impegno dei paesi occidentali riguardo la spinosa questione dell’Ucraina. I paesi occidentali secondo il segretario generale della NATO non hanno sospeso il loro impegno a rifornire l’Ucraina di armi pesanti, anzi la NATO si sta proprio focalizzando sull’acquisto di sempre nuove armi in modo che successivi invii siano sempre possibili.

Un chiaro messaggio a Putin

Sostanzialmente quindi la NATO non vuole assolutamente diminuire il coinvolgimento nei confronti del paese attaccato da Putin, anzi vuole che l’Ucraina sia sempre più rifornita di armi pesanti. Si tratta di un chiaro messaggio all’Ucraina ma anche di un altrettanto chiaro messaggio alla Russia. Infatti il segretario generale della NATO attraverso questo comunicato rilasciato ai media tedeschi sicuramente ha voluto inviare un chiaro messaggio a Putin. Dunque Putin non si deve illudere che la guerra in Ucraina possa in qualche modo vedere un disimpegno occidentale, anzi l’impegno occidentale sembra essere sempre più forte e sempre più deciso specialmente per quanto riguarda la consegna dei nuovi armamenti.

Ricordiamo che questa settimana si riunisce il Gruppo di contatto per la difesa dell’Ucraina, che si occupa proprio di rifornire di armamenti i resistenti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa