Smart+working+2023%3A+si+torna+in+ufficio+solo+4+giorni+alla+settimana%2C+ma+solo+per+alcuni
ilovetrading
/2023/01/16/smart-working-2023-si-torna-in-ufficio-solo-4-giorni-alla-settimana-ma-solo-per-alcuni/amp/
Lavoro

Smart working 2023: si torna in ufficio solo 4 giorni alla settimana, ma solo per alcuni

Smart working 2023, si cambia, forse. Ma non per tutti e non dovunque. Lentamente si torna alla normalità, nella vita e nel lavoro. Forse.

La pandemia del 2020 è stata come uno tsunami che ha travolto tutto. In quel lungo periodo tanto lavoro è stato trasferito dagli uffici all’interno delle case. Si chiama smart working, per tanti una soluzione fantastica, per altri un autentico incubo. Sicuramente una novità.

Smart working 2023 (I Love Trading)

Il mondo ha scoperto una nuova maniera di lavorare, che poi tanto nuova non lo era affatto ma che, applicata a centinaia di milioni di persone sparse ai quattro angoli del globo, simultaneamente collegate con i loro pc da casa, ha avuto un impatto decisamente diverso dal punto di vista pratico e mediatico.

Smart working 2023, un “leggero” ritorno all’antico

La pandemia non ci ha soltanto cambiato la vita. Ci ha mostrato, e fatto conoscere, in modo coatto, un’altra maniera di vivere e di lavorare. In quel 2020, quando il mondo ha conosciuto, suo malgrado, il virus del Covid – 19, abbiamo vissuto per mesi in solitudine per evitare la diffusione del contagio. Si faceva tutto da casa. Solo qualche repentina sortita al supermercato o in farmacia per reperire “lo stretto indispensabile” e poi ritornare velocemente a casa. Lavoro, studio  e gioco tutto avveniva via computer.

Ed abbiamo conosciuto nuovi termini che in quelle settimane sono diventati familiari, quali smart working, per il lavoro e Dad, per la scuola. Ogni componente della famiglia aveva il suo angolo, la sua inizialmente improvvisata postazione di lavoro che, con il passare dei giorni, è diventata sempre più attrezzata e altamente professionale. Sembra passata un’eternità, eppure è soltanto ieri. Lavoro e studio hanno riconquistato la quasi normalità. E se la Dad non c’è più, da qualche parte c’è ancora lo smart working.

Ora, però, c’è chi spinge verso il ritorno alla normalità. Il drastico calo dei casi gravi e, soprattutto, la massiccia campagna di vaccinazione nella maggior parte degli Stati hanno spinto le più grandi, e note, società del mondo a richiamare in ufficio i loro collaboratori. Uno dei primi è stato il vulcanico Elon Musk. Il geniale, ed imprevedibile, imprenditore di origini sudafricane già a giugno del 2022 si era rivolto, via mail, ai manager di Tesla, scrivendo loro che: “Chi vuole lavorare da remoto deve essere in ufficio almeno 40 ore a settimana o lasciare Tesla“.

Chiaro e conciso. Esattamente come il numero uno della Walt Disney…

La società più famosa del mondo

Il 16 ottobre 2023 la Walt Disney Company compirà 100 anni. Aveva soltanto 22 anni Walt Disney quando l’ha fondata insieme a suo fratello Roy con il nome di Disney Brothers Cartoon Studio. Oggi è una multinazionale miliardaria guidata da Bob Iger. Ed è stato proprio il numero uno della Disney ad annunciare, anzi ad ordinare, ai dipendenti di ritornare in ufficio per quattro giorni alla settimana, a partire dal prossimo 1°marzo.

Smart working 2023 (I Love Trading)

Ecco quindi che anche nella società più famosa del mondo si ritorna alla pressoché quasi normalità. Lo smart working ci ha fatto compagnia per quasi due anni, forse è arrivato davvero il momento di salutarlo definitivamente. Oppure è soltanto un arrivederci?

Stefano Vori

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

5 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

16 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa