Bollo+auto+2023%3A+calendario+scadenze%2C+esenzioni+e+sconto+20%25
ilovetrading
/2023/01/17/bollo-auto-2023-calendario-scadenze-esenzioni-e-sconto-20/amp/
Motori

Bollo auto 2023: calendario scadenze, esenzioni e sconto 20%

Vediamo tutte le novità sul bollo auto 2023.

Il bollo auto anche nel 2023 presenta una serie di scadenze ma anche la possibilità di essere evitato per alcune categorie di cittadini. Quindi cerchiamo di capire che cosa succede con questa tassa decisamente odiosa. Innanzitutto il calendario delle scadenze anche nel 2023 è legato alla data di immatricolazione del bollo auto.

bollo auto (I Love Trading)

Infatti per la maggior parte delle regioni il pagamento del bollo auto è fissato proprio l’ultimo giorno del mese successivo a quello dell’immatricolazione. Quindi se un’auto è stata immatricolata a dicembre di qualsiasi anno l’ultimo giorno per pagare il bollo è proprio il 31 gennaio del 2023.

Come funziona il bollo dell’auto

Dunque bisogna tenere presente che il bollo auto è una tassa indiretta che grava proprio sulla proprietà dell’automobile. Il bollo auto non è legato all’utilizzo del veicolo ma è legato alla semplice proprietà. Quindi il fatto di tenere l’auto ferma non permette di sospendere il bollo dell’auto.

Se si tiene l’auto ferma in garage e non la si porta per un certo periodo sulla strada si può sospendere l’assicurazione dell’auto e quindi almeno questa spesa può essere effettivamente sospesa per un certo periodo di tempo. Invece il bollo auto va pagato sempre. Per fare un esempio un bollo in scadenza a maggio 2023 si dovrà pagare dal primo al 30 giugno del 2023 e questo vale sostanzialmente per tutti i mesi dell’anno.

Primo pagamento e pagamenti successivi

Ma se è vero che questo vale per le auto già immatricolate è tutto un po’ diverso per le auto di prima immatricolazione. Infatti per le auto di prima immatricolazione il bollo deve essere pagato entro il mese di immatricolazione. Ma se l’immatricolazione dell’auto cade l’ultima decade del mese, in questo caso il pagamento si potrà fare anche nel mese successivo. Ma anche nel 2023 sono previste le esenzioni e le agevolazioni: la esenzione più importante riguarda la legge 104.

Infatti chi ha la legge 104 può non pagare il bollo auto e evita il bollo auto anche chi possiede le auto elettriche o le auto ibride. Per quanto riguarda le auto elettriche o le ibride l’esenzione dal pagamento del bollo auto può durare tre anni oppure 5 anni.

Tanti modi per pagarlo ma alcuni convengono molto

Il pagamento del bollo auto può essere effettuato in tantissimi modi diversi ma il modo più pratico è sicuramente in tabaccheria oppure anche attraverso l’home banking della propria banca. Tra l’altro sul sito dell’ACI è possibile usufruire di un servizio estremamente utile. Infatti proprio sul sito dell’ACI si può verificare se il pagamento del bollo auto negli anni precedenti risulti come è andato a buon fine e così si eviteranno brutte sorprese.

Scadenza ed esenzione bollo auto / I Love Trading

Ma non bisogna dimenticare lo sconto che può arrivare fino al 20% se si paga il bollo con domiciliazione sul conto corrente bancario o postale. Infatti a seconda della regione di appartenenza se si paga con domiciliazione si potrà avere uno sconto più o meno importante.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

6 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

10 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

12 ore Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

15 ore Fa

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrà chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…

17 ore Fa

Detrazione per bonus casa: se muore il proprietario passano agli eredi? Si, ma non tutte, la guida per non commettere errori

Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso già avviato? È possibile che un…

19 ore Fa