Ultim’ora: prezzo del gas a 53,5 euro ma forti perplessità che le bollette scenderanno.
In questo momento il prezzo del gas dopo un avvio a rialzo cede il 3,5% e si attesta a 53,5 euro. Dall’inizio dell’anno finora il prezzo del gas ha registrato una riduzione del 30%. Si tratta sicuramente di una notizia molto positiva per famiglie ed imprese ma il problema è che molti temono che le bollette non seguiranno il prezzo del gas.
Infatti con una diminuzione forte del prezzo del gas come materia prima sulla borsa di Amsterdam le bollette dovrebbero ben presto avere un vero e proprio crollo. Infatti attualmente sulla borsa di Amsterdam il prezzo del gas si è portato ai livelli di fine 2021. Ma le associazioni dei consumatori sono molto perplesse.
Secondo loro le bollette del gas dovrebbero celermente tornare ai prezzi della fine del 2021 ma molti malignano che non sarà così e che il mercato del gas italiano purtroppo è molto opaco e poco chiaro. Staremo a vedere se questa forte riduzione di prezzo da parte del gas effettivamente porterà benefici anche alle famiglie e alle imprese.
L’impatto dei costi energetici è fortissimo per le famiglie e le imprese e dunque l’andamento del gas è un vero e proprio sorvegliato speciale. Ad ogni modo l’accordo europeo sul prezzo del gas fino ad ora sembra funzionare.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…