Guida+pericolosa%3A+con+Salvini+a+tanti+verr%C3%A0+ritirata+la+patente%2C+cosa+non+puoi+fare
ilovetrading
/2023/01/18/guida-pericolosa-con-salvini-a-tanti-verra-ritirata-la-patente-cosa-non-puoi-fare/amp/
News

Guida pericolosa: con Salvini a tanti verrà ritirata la patente, cosa non puoi fare

Adesso con Salvini a tanti verrà ritirata la patente se si commette guida pericolosa. Ecco che cosa non puoi fare

Negli ultimi anni, nel nostro Paese, si è assistito ad un repentino aumento del numero degli incidenti stradali. Con l’aggiornamento delle statistiche si è infatti ufficializzato una crescita di questo importante fenomeno, tanto da portare delle modifiche e aggiornamenti importanti sul nostro Codice della Strada.

Guida pericolosa, ecco che cosa propone il Ministero, Ilovetrading

Proprio per questo, infatti, il governo ha deciso di intervenire in maniera decisa e drastica per fare in modo che ci sia una vera e propria inversione di tendenza su questo fenomeno. Ecco perché, se sei un guidatore abituale devi fare attenzione: adesso a tanti verrà ritirata la patente se si commette guida pericolosa. Ecco che cosa non puoi fare.

Patente ritirata per guida pericolosa

A seguito dei recenti aumenti di episodi di incidente, il Ministero delle Infrastrutture è intervenuto in maniera decisa su alcuni punti che non erano stati toccati da tempo. L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza e la responsabilità delle persone che sono alla guida di un veicolo. Nel 2022, infatti, in Italia si è assistiti ad un triste e sanguinoso aumento di incidenti. Questo è stato accompagnato anche dai recenti rincari di carburante per le vetture.

Tra il 2021 e il 2022 nel nostro Paese c’è stato un +7,1% di incidenti, con un triste aumento del numero delle vittime, quantificato in un +11,1%. Si tratta di un contesto particolarmente negativo che rispecchia una situazione in cui gli incidenti nel nostro Paese sono sempre di più. Proprio per questo, quindi, si è deciso assolutamente di intervenire per realizzare una concreta inversione di tendenza del fenomeno, aggiornando quello che è il Codice della Strada, il quale era restato invariato per circa 30 anni senza alcuna modifica.

Guida pericolosa, ecco che cosa propone il Ministero, Ilovetrading

Oltre a pene più severe e selettive vi saranno anche nuove regole che hanno a che fare con i monopattini elettici. Questi negli ultimi anni si sono diffusi moltissimo, contribuendo però all’aumento idi sinistri stradali. Per questi mezzi, infatti, non vi è una regolamentazione completa e chiara tanto da richiedere direttamente l’intervento del Ministero dei Trasporti. Ma ecco che cosa succederà con le nuove modifiche al Codice della strada e perché ci potrà essere la patente ritirata per guida pericolosa.

Ecco come cambieranno le norme

Dunque, il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha deciso di intervenire in maniera decisa sul fenomeno degli incidenti stradale. È infatti in programma una distribuzione delle sanzioni stradali che verranno calcolate in base al reddito del cittadino. In questo modo si cercherà di rendere più equa la multa in base al sinistro commesso e alla ricchezza personale del guidatore colpevole.

Nel caso di guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti vi sarà infatti il ritiro della patente in maniera definitiva. “Forse così la capiranno che non bisognerà mettersi alla guida ubriachi – ha dichiarato Salvini – Finora tutto questo è stato, ma è ora che si cambi registro”. Infine il Codice della Strada verrà aggiornato con una regolamentazione completa relativa all’uso dei monopattini elettrici.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa