Macchinetta+per+il+caff%C3%A8%3A+ecco+la+migliore%2C+qualit%C3%A0+e+prezzo+sbalorditivi%2C+corsa+a+prenderla
ilovetrading
/2023/01/18/macchinetta-per-il-caffe-ecco-la-migliore-qualita-e-prezzo-sbalorditivi-corsa-a-prenderla/amp/

Macchinetta per il caffè: ecco la migliore, qualità e prezzo sbalorditivi, corsa a prenderla

Il rito mattutino del caffè è un classico presso tutte le famiglie, ma per gustare la bevanda migliore occorre anche la macchinetta per il caffè migliore. Qual è?

Negli anni ottanta c’era Nino Manfredi che in uno famoso spot pubblicitario ci ricordava che: “Il caffè è un piacere, se non è buono che piacere è“, come dargli torto. Appena si aprono gli occhi il pensiero corre lì, a quella bevanda nera in grado di scaricare l’energia sufficiente per far partire la giornata.

Macchinetta per il caffè (I Love Trading)

Moka o macchinette, l’importante è che il caffè sia buono. Occorre quindi un caffè di qualità, un’accurata preparazione e, soprattutto, una buona macchinetta. Oggi ve ne sono tantissime sul mercato, sempre più belle e performanti. Quale scegliere tra questo tripudio di design e colori? La migliore è senza dubbio…

Macchinetta per il caffè, tradizione e modernità

Quando si parla di caffè, della sua preparazione, di macchinette e della bellezza di poterselo gustare in tranquillità prima di dare inizio ad una nuova giornata o dopo pranzo, ritorna fatalmente alla memoria quel meraviglioso spaccato di vita e di teatro “disegnato” da Eduardo De Filippo all’interno della sua commedia, Questi fantasmi. All’inizio del secondo atto atto, il protagonista, Pasquale Lojacono – Eduardo de Filippo, spiega al suo dirimpettaio, il Prof. Santanna come si prepara il caffè ed esordisce dicendo: “Sul becco io ci metto questo coppitello di carta. Pare niente, questo coppitello, ma ci ha la sua funzione…E già, perché il fumo denso del primo caffè che scorre, che poi è il più carico, non si disperde“. Il caffè è rito, tradizione, passione e nessuno come il grande Eduardo ne ha saputo cogliere l’essenza.

Oggi il coppitello di carta non è più pensabile, ma forse nemmeno il caffè che gustava il grande attore napoletano non è più pensabile. Sinceramente, quanti di noi, gustando il caffè che prepariamo a casa, potrebbero dire come Eduardo: “Caspita, chesto è ccafé…E’ ciucculata“. Probabilmente non molti, a meno che non abbiano la macchinetta per il caffè ritenuta la numero uno sul mercato. Quale? Altroconsumo ha testato quelle che sono le migliori macchinette del caffè presenti sul mercato e ha poi stilato una classifica. Diversi gli aspetti che sono stati analizzati e che hanno poi deciso la graduatoria: erogazione del caffè, fase del riscaldamento della macchinetta, temperatura del caffè appena fatto. Quindi una valutazione complessiva delle qualità della macchina e del prodotto che è in grado di preparare. Eccola allora la macchinetta del caffè numero uno…

Ha vinto lei

E’ importante, inoltre, che il caffè sia anche cremoso, poiché un caffè cremoso il più delle volte è anche un caffè di qualità. Per questo nell’analisi di Altroconsumo si fa esplicito riferimento anche alla crema. Il test ha stabilito che la migliore macchinetta per il caffè è la De Longhi Nespresso Gran Lattissima EN650.

Macchinetta per il caffè (I Love Trading)

E per chi usa la moka? Gli amanti della tradizione possono proseguire con la loro macchinetta anche se ormai i modelli più venduti sembrano essere quelli che usano il caffè contenute in capsule monodose. Ma al di là della tipologia delle macchinette del caffè utilizzate, resta il fatto che il caffè deve essere buono, perché se non è buono che piacere è.

Stefano Vori

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

16 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

19 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

21 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

24 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa