167.000+assunzioni+nella+Pubblica+Amministrazione+nel+2023+%26%238220%3Bsenza+precedenti%26%238221%3B
ilovetrading
/2023/01/19/167-000-assunzioni-nella-pubblica-amministrazione-nel-2023-senza-precedenti/amp/
Lavoro

167.000 assunzioni nella Pubblica Amministrazione nel 2023 “senza precedenti”

Aprono i concorsi pubblici per l’assunzione tra le fila della Pubblica Amministrazione. I posti disponibili non sono mai stati così tanti e in palio ci sono posti garantiti, sicuri, e a tempo indeterminato. Ecco come potete anche voi fare richiesta per partecipate ai bandi e partecipare.

oltre 160.000 assunzione nella Pubblica Amministrazione
ilovetrading.it

Parliamo di una assunzione massiccia di 167.000 profili tramite concorsi pubblici all’interno della grande macchina della Pubblica Amministrazione. Si tratta di posti di lavoro molto interessanti per molti, visto che si tratta di lavori come dipendente statale, con tutti i diritti e le possibilità del caso. Posti di lavoro a tempo indeterminato, con tredicesima e quattordicesima mensilità garantite, non contando tutte le tutele garantite dallo Stato italiano ai suoi dipendenti. Di queste 167.000 assunzioni, 150.000 sono programmate per il turnover dei lavoratori della PA, mentre oltre 10.000 sono le nuove posizione previste dalla Legge di Bilancio 2023. La maggior parte delle nuove assunzioni saranno per l’Agenzia delle Entrate e il Ministero della Giustizia, rispettivamente bisognosi di 3.900 e 900 nuovi lavoratori.

In particolare, per l’Agenzia delle Entrate, il 2023 porterà 8.900 nuovi lavoratori, impegnati come saranno con i nuovi e approfonditi controlli fiscali per evitare nuove evasioni fiscali. I nuovi lavoratori dipendenti dell’Agenzia delle Entrate saranno così divisi:

  • 3.900 funzionari generici;
  • 2.500 funzionari con profilo tributario;
  • 1.644 funzionari specializzati in fiscalità internazionale, controllo di gestione e protezione dei dati personali;
  • 130 funzionati tecnici;
  • 60 assistenti informatici;
  • 13 assistenti per gli uffici presenti nella provincia di Bolzano.

Per alcune di queste funzioni si conoscono già i tipi di profilo ricercati per il lavoro, mentre per molti altri i dettagli devono ancora essere rivelati.

Tutti i posti nella Pubblica Amministrazione

Ad annunciare la notizia delle assunzioni tramite concorsi pubblici è il Ministro della Pubblica Amministrazione in persona, Paolo Zangrillo, che ha specificano in un comunicato tutte le possibilità offerte da questi concorsi. Sono richiesti lavoratori per moltissime posizioni negli uffici della PA. Si ricercano profili molto diversi per occupare le posizioni necessarie per il turnover dei moltissimi dipendenti che stanno andando in pensione quest’anno.

oltre 160.000 assunzione nella Pubblica Amministrazione
ilovetrading.it

Tutte le assunzioni

Non si conoscono ancora le date dei singoli concorsi, ma si ha una lista precisa di tutti quelli che verranno banditi nel corso dell’anno 2023.

  • Concorso INPS: prevista l’assunzione di 2.000 lavoratori.
  • Concorso per la Corte Costituzionale: prevista l’assunzione di 40 funzionari che rientrano nell’area III.
  • Concorso Presidenza del Consiglio: prevista l’assunzione per un totale di 55 funzionari.
  • Concorso Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica: bando per l’assunzione di nuovi 298 funzionari.
  • Concorso del Ministero dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare: prevista l’assunzione di 300 nuovi lavoratori che andranno a integrare il personale già presente.
  • Concorso del Ministero delle Imprese e del made in Italy: in totale si prevede l’assunzione di 338 assistenti appartenenti all’area II.
  • Concorso del Ministero della Cultura: attraverso i concorsi che verranno attivati nel 2023 si prevede l’assunzione di oltre 300 puosti di cui 200 come assistenti di area II, 100 funzionari di area III e 12 dirigenti di seconda fascia.
  • Concorso Meaci: in questo caso il numero di assunzioni è fissato a 570, di cui 420 nuovi funzionari, 100 nuovi assistenti e 50 assunzioni a contratto presso istituti italiani di cultura, consolati e ambasciate.
  • Concorso del Ministero della Giustizia: 1.092 posti per il rinforzo del personale amministrativo non dirigenziale. Altri 100 funzionari giuridico-pedagogici e mediatori culturali.

Si attendono ancora le conferme delle date per i concorsi proposti.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa