Attenzione+ai+falsi+miti+sui+cibi+che+fanno+ingrassare%3A+tante+bugie+e+tante+rinunce+inutili
ilovetrading
/2023/01/19/attenzione-ai-falsi-miti-sui-cibi-che-fanno-ingrassare-tante-bugie-e-tante-rinunce-inutili/amp/
Salute

Attenzione ai falsi miti sui cibi che fanno ingrassare: tante bugie e tante rinunce inutili

Fare sempre grande attenzione ai falsi miti sui cibi che fanno ingrassare. Girano molte leggende metropolitane che nel corso degli anni si sono “sedimentate” nelle menti degli italiani. Giusto? Sbagliato e vediamo dove.

C’era una volta la dieta mediterranea, quella che il mondo ci invidiava. Gli italiani non soltanto mangiavano bene, pietanze gustosissime e ottimi vini, ma erano sempre belli e magri. Poi le abitudini alimentari sono cambiate. Ci siamo voluti americanizzare anche nel cibo e ci siamo “americanizzati” anche nelle taglie, perché in troppi hanno visto aumentare il loro peso.

Attenzione ai falsi miti sui cibi (I Love Trading)

E allora è partita la corsa alle diete, di tutti i tipi, dettate da tutti. Proprio questo, forse, ha dato origine a tante false idee riguardo alcuni cibi che farebbero ingrassare. Idee che hanno poi costretto tanti a tanti inutili sacrifici perché quei cibi che si credevano dannosi per la linea in verità erano ottimi, soprattutto per la dieta…mediterranea.

Attenzione ai falsi miti sui cibi, quante false credenze

Giornali e siti specializzati, programmi tv che ci inondano di ricette culinarie di ogni tipo e per tutti i gusti. Dietologi ed esperti professori in Scienze dell’Alimentazione che ci indottrinano con sani consigli su come e cosa mangiare. E ciascuno di noi prepara la lista dei buoni propositi, per seguire una dieta alimentare corretta financo accompagnata da una continua e costante attività motoria. Il tempo di spegnere la tv o di chiudere il giornale che i buoni propositi sono dimenticati. E proseguiamo il nostro regime alimentare seguendo le nostre regole, quelle giuste ma anche sbagliate.

Idee errate che riguardano anche il cibo italiano più famoso del mondo: la pizza. Quante false convinzioni. Non ci credete? Vediamone qualcuna insieme. La prima è la classica: la vera pizza la si gusta solo a Napoli. Verissimo che a Napoli la pizza sia buonissima, ma ormai un’ottima pizza la si può gustare ovunque. Pizzaioli bravissimi sono nati e lavorano dappertutto, dalla Sicilia al Piemonte. Vi è poi un’altra falsa idea, quella che ha fatto fare quei sacrifici inutili cui abbiamo accennato in precedenza: la pizza fa ingrassare. Non è vero!

La pizza è parte fondamentale della nostra dieta mediterranea. Ed è paragonabile a un buon piatto di pasta. E possiamo fare subito la prova. Dopo aver mangiato una buonissima pizza margherita se ci si va a pesare si scoprirà che il peso è aumentato di circa un chilo. Ciò è dovuto, in realtà, ai liquidi accumulati temporaneamente e quindi non è un aumento di peso vero e proprio.

La pizza cotta al forno a legna

Tra le errate convinzioni non può mancare mai quella riguardante la cottura: la pizza va cotta solo nel forno a legna. Il forno elettrico è più sostenibile e garantisce una cottura più uniforme, senza bruciature.

Attenzione ai falsi miti sui cibi (I Love Trading)

Questi tre esempi danno l’idea di come tante idee sbagliate, in questo caso sulla pizza, si siano quasi tramandate di madre in figlio. E chissà la rabbia che proveranno coloro che fino ad oggi hanno rinunciato ad una gustosissima margherita per timore di ingrassare. Fortunatamente c’è tutto il tempo per recuperare.

Stefano Vori

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

9 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

12 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

15 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

18 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

20 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

22 ore Fa