Bonus+donne+2023+dal+Governo+Meloni%3A+ecco+quanti+soldi+puoi+avere+subito
ilovetrading
/2023/01/19/bonus-donne-2023-dal-governo-meloni-ecco-quanti-soldi-puoi-avere-subito/amp/
Lavoro

Bonus donne 2023 dal Governo Meloni: ecco quanti soldi puoi avere subito

Giorgia Meloni e il suo Governo hanno messo a disposizione interessanti agevolazione per quanto riguarda il lavoro femminile.

Il bonus a favore delle lavoratrici potrebbe permettere si equilibrare quel gap che ancora esiste tra lavoratori maschi e femmine in Italia.

bonus per la lavoratrici neo assunte
ilovetrading.it

Il gap salariale tra donne e uomini in Italia, purché assottigliato rispetto al passato, è ancora presente. Sebbene si siano fatti numerosi passi avanti nel campo dell’occupazione e nel lavoro femminile, per le donne ci sono ancora molti problemi e ostacoli per essere assunte in una posizione lavorativa, in particolare in una a forte prevalenza maschile. Il Governo guidato da Giorgia Meloni ha deciso di inserire degli incentivi per le aziende per assumere una donna. Si può quasi parlare di un vero e proprio bonus per le aziende che intendono assumere delle donne, in modo che possa essere molto più conveniente.

La misura è stata prorogata e potenziata a partire da quella già attiva nel 2022. Si tratta di un esonero contributivo del 100% sulla contribuzione previdenziale a carico dei datori di lavoro fino a un massimo di 8.000 euro. Lo sgravio può essere di vario valore, con il massimo che viene aumentato dai 6.000 euro del 2022 agli 8.000 euro del 2023. Lo sgravio fiscale è riconosciuto a quei datori di lavoro che assumono donne, specialmente se in condizioni di svantaggio. Si pensi, per esempio a donne disoccupate da più di un anno, senza un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi e residenti in regioni ammissibili per i finanziamenti nell’ambito dei fondi strutturali dell’Unione Europea.

Un incentivo all’occupazione femminile

Uno sgravio fiscale molto consistente che non nasconde la volontà di creare più incentivi per promuovere l’occupazione femminile in Italia. Non è un mistero come la situazione lavorativa italiana sia particolarmente critica per tutti, e per le donne lo è ancora di più. Un motivo su tutti quello della maternità, una donna spesso si trova costretta a scegliere tra una carriera lavorativa e avere una famiglia. Questo perché spesso è impossibile trovare il tempo e le energie per portare avanti entrambe le cose.

Dal punto di vista dei datori di lavoro, assumere una donna costituisce un rischio in più, proprio per il problema che costituiscono le assenze familiari, i congedi di maternità e altre cose che possono nuocere alla produttività del singolo lavoratore. Ci sono inoltre certi ambiti in cui la presenza femminile, per necessità o per tradizione, scarseggia. Questo intervento del Governo vorrebbe migliorare la situazione proprio su quest’ultimo punto, presentando una reale vantaggio nell’assumere donne per alcune mansioni.

bonus per la lavoratrici neo assunte
ilovetrading.it

Un gap ancora presente

Questa politica a supporto del lavoro femminile è stato pienamente appoggiata dalla Commissione Europea in sede di revisione e approvazione della Legge di Bilancio 2023. Tra le molte cose che Bruxelles ha contestato al Governo italiano, questa non è stata un’iniziativa, anzi, molto apprezzata, visto quale gap salariale sia ancora presente tra uomini e donne nel nostro paese.

La speranza è che in futuro altre politiche di questo tipo possano portare a un appiattimento di suddetto gap salariale, in modo, così, che il mondo del lavoro presenti le stesse opportunità per tutti in egual misura.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa