Proprio in questi minuti è stata data la notizia che il commissario europeo per gli affari interni Ylva Johansson ha sottolineato che ultimamente c’è stato un picco di ingressi legali nell’Unione Europea.
La questione degli ingressi illegali in Unione Europea è sempre una questione caldissima ma il commissario europeo ha sottolineato che proprio recentemente è stato registrato un picco di soggetti che sono penetrati all’interno dell’Unione Europea e che non hanno diritto alla protezione internazionale.
Il commissario ha sottolineato che serve una discontinuità per quello che riguarda la gestione dei rimpatri e serve anche una strategia comune. Frontex nel 2022 ha rimpatriato ben 25 mila persone ma questo secondo il commissario non basta. Infatti l’Unione Europea paga la mancanza di una strategia effettivamente efficace sui rimpatri. Se non sarà varata presto questa nuova strategia comune, l’ingresso di persone che non hanno diritto alla protezione internazionale potrebbe aumentare.
Eppure la questione dell’immigrazione è sempre una questione molto controversa sulla quale l’Unione Europea non ha ancora preso una posizione realmente condivisa e sostenibile nel tempo. Infatti se è forte nell’Unione Europea la volontà di essere inclusiva specialmente con chi ha bisogno, non mancano le pulsioni verso una maggiore chiusura.
Tuttavia ultimamente l’Unione Europea è apparsa più decisa nei confronti del contrasto agli ingressi legali e proprio questa attuale presa di posizione del commissario europeo per gli affari interni lo sottolinea. Secondo il commissario europeo Ylva Johansson il lavoro che ha fatto Frontex nel 2022 è imponente e proprio il lavoro sui rimpatri sarà una parte veramente importante dell’attività anche nel 2023. Ancora non ci sono tempi certi riguardo questa nuova strategia di cui parla il commissario ma certamente sarà una delle priorità dei prossimi mesi.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…