Pensioni%3A+evita+%28assolutamente%29+Quota+103+ed+APE+ed+aspetta+l%26%238217%3Banno+prossimo%2C+novit%C3%A0+clamorosa
ilovetrading
/2023/01/20/pensioni-evita-assolutamente-quota-103-ed-ape-ed-aspetta-lanno-prossimo-novita-clamorosa/amp/
Pensioni

Pensioni: evita (assolutamente) Quota 103 ed APE ed aspetta l’anno prossimo, novità clamorosa

La riforma delle pensioni è stata sostanzialmente deludente.

Tanti lavoratori che non vedono l’ora di andare in pensione speravano che proprio questo 2023 potesse essere l’anno giusto per loro. Effettivamente il governo aveva fortemente battuto sul tema delle pensioni. Il governo meloni fin dal suo insediamento aveva comunicato che non avrebbe erogato molto dal punto di vista dei bonus proprio per poter potenziare stipendi e pensioni.

Pensioni 2023 (I Love Trading)

Ma soprattutto si era parlato di una riforma pensionistica particolarmente umana che scongiurasse la legge Fornero e permettesse finalmente agli italiani di andare in pensione in maniera semplificata. Ma i lavoratori che possono andare in pensione nel 2023 si trovano di fronte ad un bivio di non semplice soluzione.

Le soluzioni attuali sono troppo penalizzanti

Se lasciano il lavoro subito con le normative ideate da Giorgia Meloni potrebbero pentirsene. Infatti secondo i CAF probabilmente è meglio aspettare l’anno prossimo perché le proposte pensionistiche del 2023 sostanzialmente sono una grossissima delusione. Le misure pensionistiche previste per quest’anno in realtà sono da capire perché sono piene di vincoli e di penalizzazioni.

Per esempio l’ape sociale è una misura che ha tantissimi limiti perché viene pagata soltanto su 12 mensilità e non eroga la tredicesima. Ma il limite c’è anche per l’importo perché non puoi in alcun caso superare i 1500 euro al mese.

Non conviene utilizzare i canali di uscita del 2023 (neanche quota 103)

Quindi anche se ape sociale viene sbandierata come una misura estremamente conveniente e quasi come una specie di salvagente per chi voglia andare in pensione, in realtà i limiti non mancano e chi dovesse scegliere ape sociale si ritroverebbe con un assegno tagliato e senza la tredicesima.

Ma guai a pensare che quota 103 sia migliore di ape sociale. Infatti chi esce dal lavoro sfruttando quota 103 (anch’essa molto sbandierata dal governo) non potrà più lavorare perché c’è il cumulo dei redditi.

Meglio aspettare il 2024

Quindi chi esce dal lavoro con la quota 103 e sperasse di guadagnare qualche soldo in più facendo qualche lavoro extra deve avere ben presente che fino ai 67 anni e cioè fino alla pensione ordinaria non potrà fare nessun lavoro. O meglio per essere più precisi potrà svolgere soltanto lavori autonomi occasionali fino ai €5000 l’anno perché di più non può introitare proprio in virtù della normativa della legge della quota 103.

Proprio per questo i CAF e gli esperti delle pensioni stanno consigliando di aspettare il 2024. Infatti nel 2024 dovrebbe arrivare la quota 41 flessibile per tutti. Con la quota 41 flessibile per tutti si potrebbe andare in pensione prima ma con minori pregiudizi e minori limiti.

Dubbi sulla questione e le speranze su Quota 41

Certo lavorare un anno in più chiaramente è una grande fatica e un grande sacrificio ma l’uscita pensionistica prevista per il 2024 comporta molti meno limiti e molti meno fardelli per il pensionato e dunque molto probabilmente è ampiamente da preferire.

Pensioni 2023 sconvenienti / I Love Trading

Ma non mancano nemmeno i lavoratori che non si fidano delle promesse del governo e preferiscono prendere una pensione subito piuttosto che aspettare le promesse del 2024.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa