Il+nuovissimo+bonus+da+1000%E2%82%AC+del+Governo+Meloni+2023%3A+sostegno+forte%2C+guida+facile
ilovetrading
/2023/01/21/il-nuovissimo-bonus-da-1000e-del-governo-meloni-2023-sostegno-forte-guida-facile/amp/
Bonus

Il nuovissimo bonus da 1000€ del Governo Meloni 2023: sostegno forte, guida facile

Nuovo bonus in arrivo con il Governo Meloni. Si continua a sostenere i lavoratori in difficoltà con un bonus da 1.000 euro che potrebbe essere la salvezza per tantissimi.

Ecco chi ne ha diritto e come può averlo.

bonus da 1.000 euro dal Governo Meloni
ilovetrading.it

Ormai dentro il 2023 e passato lo scoglio della legge di Bilancio, il Governo di Giorgia Meloni si mette all’opera per realizzare i necessari interventi di sostegno ai lavoratori durante la crisi. Il bonus da 1.000 euro previsto dal Governo va a vantaggio dei lavoratori collaboratori con contratto di somministrazione, una categorie che fino ad oggi era sempre rimasta un po’ da parte rispetto ai bonus statali. Nominato bonus SAR 2023, questo sarà riconosciuto ai lavoratori dipendenti che fanno parte del Fondo per la Formazione e il sostegno del reddito e che sono rimasti disoccupati per un periodo di lavoro sotto contratto di somministrazione. Per poter accedere al bonus occorre essere stati disoccupati per almeno 45 giorni e aver lavorato per 110 negli ultimi 12 mesi a partire dall’ultimo contratto firmato.

Una categoria di lavoratori, quindi, estremamente specifica, che per buona parte degli altri bonus statali non esiste. Gli altri bonus che sono stati previsti dai Governo Draghi e Meloni fanno riferimento a molte altre categorie di lavoratori: lavoratori dipendenti, autonomi, lavoratori domestici e a partita IVA. La nicchia estremamente ridotta dei lavoratori a contratto di somministrazione era sempre rimasta fuori da questi meccanismi. Per questi il Governo ha messo a disposizione ben 1.000 euro di bonus, in modo da compensare per tutti gli altri bonus a cui non hanno avuto accesso.

Quando si presenta la domanda per il bonus

A poter presentare la domanda per il bonus SAR 2023 da 1.000 euro lordi sono i lavoratori a contratto di somministrazione che hanno i requisiti sopra citati. Per poter accedere al bonus occorre presentare una domanda tramite il sito ufficiale del Fondo per la Formazione e il Sostegno del Reddito. Questa deve essere presentata entro 68 giorni dal 45esimo giorno di disoccupazione, quindi dal momento in cui è possibile accedere al bonus stesso. La domanda può anche essere spedita tramite raccomandata A/R. La domanda deve essere corredata di alcuni documenti allegati:

  • modulo di richiesta, accuratamente compilato;
  • documenti di identità del richiedente;
  • tessera sanitaria;
  • busta paga;
  • contratto di lavoro con la cessazione del rapporto lavorativo;
  • certificato anagrafico rilasciato il 45esimo giorno di disoccupazione;
  • documenti di infortunio, qualora necessari.

Il bonus permetterà quindi un aiuto a chi non ha un lavoro al momento, e quindi non è attrezzato per reggere l’impatto della crisi economica.

bonus da 1.000 euro dal Governo Meloni
ilovetrading.it

L’importo del bonus SAR 2023

Il bonus SAR 2023 arriva a un importo massimo di 1.000 euro lordi. Questo importo viene corrisposto a quei lavoratori che hanno lavorato 110 giornate effettive nel corso degli ultimi 12 mesi. Tutti gli altri, che hanno lavorato meno di 110 giornate effettiva negli ultimi 12 mesi, avranno un bonus ridotto di 780 euro lordi.

Si va a premiare, quindi, chi ha effettuato più giornate sotto il contratto di somministrazione. Questo secondo la dottrina adottata dal Governo Meloni in queste prime settimane di Governo, secondo cui gli aiuti vanno a chi ne ha maggiormente bisogno.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

7 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa