Arriva+il+bonus+di+80%E2%82%AC+oltre+al+bonus+Renzi%3A+sorpresa+dalla+riforma+%26%238220%3Bsoldi+in+pi%C3%B9%26%238221%3B
ilovetrading
/2023/01/22/arriva-il-bonus-di-80e-oltre-al-bonus-renzi-sorpresa-dalla-riforma-soldi-in-piu/amp/
Bonus

Arriva il bonus di 80€ oltre al bonus Renzi: sorpresa dalla riforma “soldi in più”

È in arrivo il nuovo bonus di 80€ oltre al famoso “bonus Renzi”. Ecco che cosa ha riservato la riforma ai cittadini

Con l’approvazione dell’ultima legge di Bilancio da parte del governo Meloni arriveranno numerosi altri bonus per cittadini che si trovano in situazioni di maggiori difficoltà. Inoltre, l’esecutivo ha pensato ad un deciso taglio del cuneo fiscale per molti lavoratori.

Ecco il nuovo bonus 80€. Ma non è come quello di Renzi, Ilovetrading

Tuttavia, per molti cittadini la crisi economica è stata ed è molto più impattante che per altri. Questo perché non tutti hanno lo stesso redito e la possibilità di contare su uno stipendio fisso. Proprio per questo, è in arrivo un nuovo bonus di 80€, insieme al tanto famoso bonus Renzi. Non tutti conoscono questa misura ma potrebbe davvero interessare a molti. Ecco, dunque, come funziona il nuovo sostegno economico e chi potrà usufruirne.

Bonus di 80€: ecco come funziona

La nuova riforma fiscale del governo Meloni sembra essere pronta e questa prevede soprattutto una revisione del sistema fiscale del nostro Paese. In particolare, sotto la lente di ingrandimento è finita la tassazione Irpef sui redditi e l’intenzione del governo è quella di erogare un nuovo bonus di 80€ in più nella busta paga di molti lavoratori grazie alla modifica delle nuove aliquote Irpef relative al pagamento delle tasse sui redditi. Si tratta di una misura che è attualmente ancora allo studio del nuovo esecutivo, ma molte indiscrezioni danno già le cifre.

Attualmente vi sono delle nuove aliquote Irpef. Si tratta delle aliquote stabilite dal governo Draghi nel 2022. L’esecutivo precedente ha infatti stabilito il passaggio delle aliquote Irpef da cinque a quattro. Nello specifico ammontano al 23% per i redditi fino a 15.000€; 25% per i redditi tra 15.000 e 28.000€; 35% per i redditi tra 28.000 e 50.000€; 43% per i redditi oltre i 50.000€. Tuttavia, pare che l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni sia intenzionata a ridurre ancora di più le aliquote, facendole passare da quattro a tre. Nello specifico le percentuali sarebbero le seguenti: 23% per i redditi più bassi, 27 e 43% per i redditi più alti.

Come ottenere il bonus 80€, Ilovetrading

Per ora non c’è ancora nulla di ufficiale e le decisioni che verranno prese sono ancora al vaglio del governo. Sono ancora attive discussioni tra i membri dell’esecutivo e l’incertezza sembrerebbe riguardare soprattutto la seconda aliquota. Intanto, però, sono partite molte simulazioni e prove riguardo questa misura, le quali evidenziano come possa emergere, a seguito delle modifiche delle aliquote Irpef, un vero bonus di 80€.

Ecco chi potrà riceverlo

Si tratta di un incremento di 80€ sulla busta paga dei lavoratori e sul cedolino pensioni. Nello specifico, un lavoratore che ha un reddito di circa 40 mila euro l’anno potrebbe riuscire ad ottenere un guadagno considerevole grazie alla modifica delle aliquote.

Il vantaggio sarebbe in termini di meno tasse da pagare, tanto da ottenere un risparmio di circa 80€ al mese. la revisione delle aliquote Irpef da 4 a 3, dunque, potrebbe essere un vantaggio economico quantificabile in 80€ al mese per lavoratori dipendenti, privati e pubblici, pensionati e coloro che rientrano nella fascia di reddito tra i 28.000€ e i 50.000€.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa