Instagram+cambia+tutto%3A+il+metodo+per+bloccare+le+notifiche+sta+spopolando
ilovetrading
/2023/01/22/instagram-cambia-tutto-il-metodo-per-bloccare-le-notifiche-sta-spopolando/amp/
Tecnologia

Instagram cambia tutto: il metodo per bloccare le notifiche sta spopolando

Dai video, alle foto, fino ai social, è utilizzato oltre le 8 ore giornaliere, soprattutto dalle generazioni più giovani (media che va a scendere tra gli adulti).

Su Instagram attualmente è in distribuizione la “Quiet Mode”. Si tratta di un aggiornamento che sta diventando disponibile man a mano a tutti gli utenti, che permette di disattivare temporaneamente la ricezione di notifiche. Un modo non solo per aumentare la privacy ma anche per cercare di diminuire lo stress durante la giornata.

Dieci anni fa tutti sceglievamo suonerie polifoniche accattivanti, pagandole anche, felici di ricevere telefonate, ad oggi si scappa: si pensi ad esempio ad Apple che in tutti i suoi dispositivi ha aggiunto un tasto apposito per l’inserimento del silenzioso. Silenziare le notifiche è diventato essenziale, per riuscire a ritagliarsi un po’ di concentrazione sia per quanto riguarda l’ambito lavorativo che la vita privata.

Come funziona la quite mode proposta da Instagram con il nuovo aggiornamento

Chi invia un messaggio a un utente con la Quiet Mode attiva riceverà un avviso, in modo tale da chiarire che il messaggio potrebbe non essere visualizzato in tempi brevi. Questo dettaglio può essere utile in caso di comunicazioni urgenti ad esempio, perché l’altro utente viene informato dell’attesa.

Instagram tutte le novità – ilovetrading

Se l’utente ha la Quiet Mode attiva, infatti, verrà mostrato anche nel suo stato, in modo da avvisare gli interlocutori. Come su Facebook, sarà possibile programmarne l’attivazione automatica.Instagram specifica che chiederà agli utenti più giovani, nello specifico gli adolescenti, di attivare la Quiet Mode se trascorrono un certo quantitativo di tempo sulla piattaforma la sera tardi. Una forma di tutela anche per il nostro cervello, che senza accorgerci, sottoponiamo ad uno stress infinito tra i troppi stimoli che arrivano dai social network.

Per il momento la funzionalità è stata abilitata a tutti gli account di Stati Uniti, Regno Unito, Irlanda, Canada, Australia e Nuova Zelanda. Arriverà anche in Italia in tempi brevi ma l’azienda non ha segnalato quando. È importante chiarire che tutti potranno usarla, ma l’invito automatico ad attivarla arriverà solo ai più giovani, come forma di tutela.

Contestualmente, Instagram ha annunciato nuove funzionalità per garantire all’utente maggior controllo sul tipo di contenuti suggeriti. Sarà possibile segnalare come non interessante più di un contenuto per volta nella pagina Esplora, in modo da far capire all’algoritmo di dover cambiare proposte e non far apparire più contenuti simili (stesso concetto su cui si basa Tik Tok).

Claudia Manildo

Articoli Recenti

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

46 minuti Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

3 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

4 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

13 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

16 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

18 ore Fa