Gruppo+WhatsApp+delle+mamme%3A+finisci+nel+penale+se+scrivi+queste+cose
ilovetrading
/2023/01/24/gruppo-whatsapp-delle-mamme-finisci-nel-penale-se-scrivi-queste-cose/amp/
News

Gruppo WhatsApp delle mamme: finisci nel penale se scrivi queste cose

Fai attenzione a come ti comporti nel gruppo WhatsApp delle mamme. Se scrivi queste cose potresti finire nel penale

Le applicazioni di messaggistica istantanea, insieme alla diffusone globale dei dispositivi elettronici come gli smartphone, hanno letteralmente rivoluzionato il modo di comunicare, relazionarsi e non solo.

Ecco perché devi fare attenzione sui gruppi WhatsApp delle mamme a scuola, Ilovetrading

Sono in moltissimi, infatti, ad aver modificato totalmente le proprie abitudini comportamentali per via del largo utilizzo di queste applicazioni e di questi dispositivi. Negli ultimi anni, applicazioni come quella di cui vi stiamo per parlare è entrata a far parte anche di molti ambienti lavorativi e formativi, come appunto la scuola (e ciò che gira attorno alla vita di questa istituzione); tuttavia, spesso si incorre in errori anche piuttosto gravi e problematici. Fai attenzione a come ti comporti nel gruppo WhatsApp e a cosa scrivi: potresti finire nel penale.

Quando è penale sui gruppi WhatsApp delle mamme

Secondo le ultime normative emesse, le chat create su WhatsApp delle mamme di alunni e alunne scolastiche devono essere utilizzate solamente per fini scolastici e per le emergenze. Questa regola vale sia per gli insegnanti che, ovviamente, per i genitori ed è importante attenersi a comunicazioni esagerate e per nulla pertinenti allo scopo per cui è stato creato il gruppo WhatsApp. Ma chi ha stabilito queste regole e norme?

Nello specifico, sono le stesse singole scuole a stabilire quelle che sono le regole da rispettare all’interno delle chat di gruppo che fungono da strumento di comunicazione tra scuola/alunni/genitori. Sarà la scuola, infatti, a dover stabilire quello che è l’insieme di normative che vanno a creare il regolamento interno riguardo metodi e modalità di comunicazione tra docenti, studenti e genitori. In questo modo, infatti, si cercherà di evitare che le chat di gruppo diventino ben presto in strumenti di conversazione generale, senza alcuna utilità per il contatto scuola-famiglia. Inoltre, è assolutamente importante fare attenzione che il tono utilizzato nelle medesime chat non diventi esagerato, poco rispettoso e assolutamente non conforme alle norme di privacy.

Ecco perché devi fare attenzione sui gruppi WhatsApp delle mamme a scuola, Ilovetrading

Lo scopo di queste chat di classe, infatti, è quello di effettuare comunicazioni con finalità didattiche e orientative, soprattutto per dare un supporto in più a genitori e alunni. In questo caso, quindi, il consiglio è quello di intervenire solo se richiesto in maniera diretta dagli amministratori del gruppo (spesso insegnanti o presidi) e scrivere messaggi solo inerenti allo scopo.

Cosa si rischia

Come dicevamo, intervenire in maniera scorretta, esagerata e irrispettosa nelle chat di gruppo potrebbe avere conseguenze spiacevoli. Nel caso in cui di commenti esagerati, o offese, da parte degli studenti o degli insegnanti sono previste sanzioni particolarmente pesanti. Per quanto riguarda i docenti sono previsti rimproveri verbali o scritti ma, nei casi più gravi, si può andare dalla sospensione della retribuzione fino al licenziamento.

Gli studenti che non utilizzano le chat di WhatsApp di gruppo scuola in maniera corretta, invece rischiano sanzioni penali. Questo può avvenire nel caso di lesione della privacy o ingiuria. È infatti reato anche offendere un insegnante o un altro studente e potrebbe configurarsi il reato di diffamazione.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa