RdC%3A+negli+altri+paesi+aumenta+e+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+pensa+a+trasferirsi%2C+cosa+sta+succedendo
ilovetrading
/2023/01/24/rdc-negli-altri-paesi-aumenta-e-ce-chi-pensa-a-trasferirsi-cosa-sta-succedendo/amp/
Reddito di Cittadinanza

RdC: negli altri paesi aumenta e c’è chi pensa a trasferirsi, cosa sta succedendo

Il reddito di cittadinanza viene eliminato in Italia mentre invece negli altri paesi europei viene fortemente potenziato.

E’ chiaramente una strana anomalia perché il 2023 si annuncia un anno di probabile recessione economica. Con la recessione economica tantissime famiglie finiranno in povertà e allora giustamente gli altri paesi europei potenziano i loro redditi di cittadinanza.

RdC (I Love Trading)

Infatti negli altri paesi d’Europa accedere alle misure corrispettive al nostro reddito di cittadinanza diventa decisamente più facile ma soprattutto più cittadini potranno accedervi e le cifre saranno decisamente generose in modo tale da far vivere con serenità chi lo dovesse richiedere.

L’Italia è l’unico paese che taglia il RdC

L’unica anomalia è quella italiana. Infatti l’Italia è l’unico paese in Europa che elimina il Reddito di Cittadinanza. Infatti il reddito di cittadinanza viene abolito tra il 2023 e il 2024 praticamente per tutti. Teoricamente gli unici che possono conservarlo sono i cosiddetti inoccupabili che però sono una sparuta minoranza.

Ovviamente le polemiche si fanno decisamente forti perché l’Italia è l’unico paese che elimina il reddito di cittadinanza mentre invece gli altri paesi non lo eliminano e anzi lo potenziano. In Italia i cosiddetti inoccupabili che avranno il reddito, saranno i cittadini con più di 60 anni, le persone con i figli a carico oppure gli invalidi oppure i cittadini con membri non autosufficienti a carico. La Germania invece non solo non elimina il reddito di cittadinanza ma lo aumenta di €50 al mese e addirittura in Germania lo percepiscono ben cinque milioni di cittadini.

Come funziona in Germania e Spagna

Quindi mentre in Italia sono soltanto tre milioni di cittadini percepiscono il reddito di cittadinanza e ben presto lo perderanno, in Germania ne beneficiano ben 5 milioni di tedeschi che se lo vedranno anche aumentato.

Per la Germania si tratta di un fondamentale momento di solidarietà sociale. Tra l’altro mentre l’Italia rende sempre più difficile la vita ai poveri percettori del reddito di cittadinanza, la Germania ridimensiona il meccanismo di sanzioni e quindi sostanzialmente rende più difficile perdere il sussidio. Sui forum italiani molti dichiarano che pensano a trasferirsi in paesi nei quali il rispetto per un’esistenza minima dignitosa sia maggiore.

Gli altri aumentano

Ma anche in Spagna viene introdotto il cosiddetto Minimo Vidal, ovvero una sorta di reddito di cittadinanza che garantisce proprio un livello minimo di reddito a chi sia in difficoltà. Ma anche in Spagna questa misura viene incrementata in virtù dell’inflazione. Quindi mentre negli altri paesi europei con il reddito di cittadinanza si vive serenamente e nessuno viene accusato di essere un pelandrone o un parassita dello stato, in Italia si fa la guerra ai più poveri.

All’estero RdC potenziato / I Love Trading

Ma attenzione però perché proprio in questo 2023 il numero dei poveri potrebbe aumentare tantissimo e magari proprio che oggi tuona contro il reddito di cittadinanza si potrebbe trovare nella condizione di doverlo chiedere ma di non poterlo più avere. L’esempio degli altri paesi ci deve aiutare a capire come misure minime per chi sia in difficoltà sono assolutamente fondamentali e non bisogna giocare a fare i duri con chi purtroppo già sta soffrendo tanto nella vita.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

2 ore Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

4 ore Fa

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

6 ore Fa

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

8 ore Fa

Cedolare secca: il trucco che pochi conoscono ma dovrebbero farlo per pagare meno sugli affitti brevi

Un appartamento che diventa la cornice di una vacanza speciale, un piccolo investimento che può…

9 ore Fa

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

18 ore Fa