Paghi+un+mutuo+o+un+prestito%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+per+te+un+succoso+bonus+%7C+Approfittane
ilovetrading
/2023/01/26/paghi-mutuo-prestito-per-te-bonus/amp/
Bonus

Paghi un mutuo o un prestito? C’è per te un succoso bonus | Approfittane

Per tutti coloro che pagano un mutuo o un prestito finalmente c’è una buona notizia. Arriva un sostanzioso bonus: come approfittarne. 

Spesso la rata da pagare di un mutuo o un prestito può essere una vera e propria mazzata. Adesso però un bonus potrebbe rendere la spesa più lieve, anche se in pochi sanno della sua esistenza: ecco come riscattarlo.

Cosa c’è da sapere sull’ultimo sussidio – ILoveTrading

Finalmente è arrivata una buona notizia per chi ha sempre rispettato nei tempi giusti i pagamenti del mutuo o di un prestito. Infatti la Cassazione ha deciso di sancire un nuovo bonus per tutti i buoni debitori. Quindi tutti coloro che si sono affidati ad una banca per richiedere un prestito o un’ipoteca hanno diritto ad alcuni benefici visto che hanno sempre adempito precisamente ai loro obblighi.

A prendere tale decisione ci ha pensato la Corte Costituzionale, in una sentenza rilasciata lo scorso dicembre. Al suo interno si legge che l’estinzione anticipata consente al debitore di rimborsare il capitale dovuto alla banca prima della data indicata nel contratto. Così facendo ad essere sollevati dall’onere del contratto saranno sia il creditore che il debitore.

Mutuo e prestito, bonus per i buoni debitori: la sentenza

L’estinzione anticipata viene regolata dall’ordinamento bancario. Inoltre dal 2007 ad oggi ancora deve essere approvata l’ agevolazione per l’estinzione anticipata dei mutui per l’acquisto. Non ci sarebbero agevolazioni nemmeno per ristrutturazione di immobili e attività finanziarie o professionali.

I dettagli per i debitori – I Love Trading

Mentre, invece, prima del 2007 a regolare il rimborso anticipato c’era un accordo tra l’ABI e le associazioni dei consumatori e questo prevedeva anche sanzioni di varia entità. A ribaltare completamente la situazione ci ha pensato la sentenza della Cassazione. Adesso infatti non solo le penali sono completamente assenti ma esiste anche un rimborso per le spese accessorie a questi pagamenti di interessi.

Quindi se un prestito rateale viene estinto prima della data di scadenza, tutti i costi sostenuti dovranno essere rimborsati. Così facendo la Corte Costituzionale è riuscita a porre fine ad un’incongruenza che letteralmente discriminava alcuni consumatori. Con la sentenza finale è stato stabilito che non esiste una disparità di trattamento rispetto alla data contrattuale del prestito.

Concludendo quindi il diverso trattamento dei consumatori in base alla data di firma del contratto è illegittimo.

Loris Porciello

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 giorni Fa