Quello sguardo vispo e quel sorriso ci indicavano già che sarebbe divenuto un sogno erotico per le donne
Uno degli uomini più sexy del pianeta, attore, regista e sceneggiatore. Questa foto che vi proponiamo ha oltre 50 anni. Lo avete riconosciuto? Non è facile, ma qualche elemento e tratto somatico è riconoscibile anche a distanza di così tanto tempo.
Di anni, oggi, ne ha una sessantina, ma non per questo è meno amato dalle donne. Ha recitato in alcuni dei film di maggiore successo negli ultimi anni e, da regista e autore si è cimentato in pellicole su tematiche sociali e storiche. E ha anche ricevuto due nomination ai Premi Oscar nella sezione miglior regista e migliore sceneggiatura originale.
Come detto, non è semplice riconoscerlo a distanza di tutto questo tempo, ma possiamo dirvi che lo sguardo è rimasto quello. E anche il sorriso che oggi piace così tanto alle donne è riconoscibile. Sui capelli non possiamo dirvi granché, perché oggi il nostro bimbo ha quell’effetto brizzolato che lo rendono irresistibile. Volete ancora un aiutino?
Ha avuto anche alcune relazioni sentimentali molto importanti, tra cui quella, assai duratura, con l‘ex Velina Elisabetta Canalis. Insomma, un personaggio di livello mondiale, che in Italia apprezziamo anche per la pubblicità di una nota marca di caffè. Non avete ancora capito di chi stiamo parlando?
La sua fama, infatti, è quasi trentennale, ormai. Riconoscimenti unanimi per il ruolo del pediatra Douglas “Doug” Ross nella serie televisiva E.R. – Medici in prima linea, dal 1994 al 1999. Stiamo parlando, ovviamente, di George Clooney.
Quella interpretazione lo porta a ruoli sempre più importanti. Spiccano, in quel periodo, “Batman & Robin” (1997) e “Out of Sight” (1998). Quest’ultimo film è diretto dal regista Steven Soderbergh, di cui Clooney diventa un vero e proprio attore feticcio, soprattutto per quanto concerne la saga di Danny Ocean con il primo capitolo “Ocean’s Eleven” e i successivi capitoli.
Ha ricevuto altre tre nomination agli Oscar come miglior attore nel 2008 per “Michael Clayton”, nel 2010 per “Tra le nuvole”, nel 2012 per “Paradiso amaro” e per la migliore sceneggiatura non originale per “Le idi di marzo”. Nel 2006 vince l’Oscar al miglior attore non protagonista per la sua interpretazione nel film “Syriana”.
Insomma, un curriculum straordinario. E forse, già 50 anni fa, quello sguardo vispo, quel sorriso potevano indicarci che sarebbe diventato il sogno di milioni di donne in tutto il mondo.
Due prodotti postali stanno facendo parlare di sé per un motivo ben preciso: promettono rendimenti…
Le spese relative alla cremazione degli animali domestici sono detraibili? Per la legge non ci…
Una sentenza mette luce sul licenziamento fatto in modo non proprio trasparente. Ora i 'trucchetti'…
Un bonus per l'acquisto dei libri scolastici per i figli, e non solo: niente di…
Ti mancano pochi anni di contributi per la pensione di vecchiaia? Niente paura, puoi anche…
Chi ha percepito la NASpI si chiede spesso se la pensione sarà più leggera. Un…