Assegno Unico 2023, quando avviene il pagamento? Ecco i nuovi importi e le date utili

Assegno Unico 2023: tutti i dettagli sul pagamento e i nuovi importi. Cambia tutto dal mese prossimo con la nuova legge di Bilancio 2023.

Interessanti novità per i beneficiari dell’Assegno Unico 2023. Con la nuova legge di Bilancio sono state inserite delle nuove modalità da effettuare in modo unico. Vediamo di cosa si tratta e quali sono le nuove date per i pagamenti.

assegno unico 2023 data pagamenti
Assegno Unico 2023, quando avviene il pagamento? (Foto Ilovetrading.it)

L’Assegno Unico Universale rappresenta un aiuto importante per tutte le famiglie che hanno figli. Un importo che varia da 50 a 175 euro, a seconda del numero dei figli e dell’Isee e che può essere fondamentale per affrontare le pesanti spese che un nucleo familiare deve sostenere mensilmente. L’aumento del costo della vita è innegabile, dalle bollette alla spesa, ormai è diventato quasi impossibile poter vivere decentemente. Aiuti come questo possono essere quindi fondamentali per i tantissimi italiani che non riescono ad affrontare tutto con il solo stipendio. Ma quando arriveranno i nuovi importi?

Come cambia l’Assegno Unico Universale nel 2023?

Ritardo con il pagamento dell’Assegno Unico 2023? Non abbiate timore. A partire da lunedì 23 gennaio, alle ore 18.00, gli importi del mese di gennaio saranno versati a tutti i cittadini che aspettano ancora la mensilità. E’ possibile inoltre vedere effettivamente quando verranno pagati gli importi in due modi, attraverso il sito dell’Inps e mediante l’applicazione. E’ sufficiente aprire il proprio fascicolo previdenziale e guardare “Lista movimenti”. Fino al 31 gennaio sono previsti tutti i saldi per cui non temete che i soldi stanno per arrivare.

Assegno unico e reddito di cittadinanza

La situazione è leggermente diversa per i percettori dell’assegno universale sul reddito di cittadinanza. In questo caso i pagamenti saranno effettuati sempre dal 23 al 31 gennaio 2023, ma sono riferiti al mese di dicembre 20222. Un ritardo che verrà dunque colmato con il mese di gennaio.

Assegno unico 2023 date
Date utili e pagamenti con nuove modalità (Ilovetrading.it)

L’Assegno Unico per il mese di gennaio 2023 verrà pagato seguendo le seguenti date: 17 gennaio, 18 gennaio e 19 gennaio. Per chi non dovrà avere alcuna variazione dunque non ci saranno delle grosse novità. Il pagamento dell’Assegno unico avviene una sola volta al mese, a partire dal settimo mese di gravidanza ed è erogato fino al 21esimo anno di età di ogni figlio fiscalmente a carico dei genitori. Per percepire l’importo corretto dell’Assegno Universale bisognerà però modificare l’ISEE rinnovandolo entro marzo 2023. Chi non rinnova l’ISSE entro i termini previsti avrà una somma minima per l’Assegno Universale, quella prevista per chi ha un ISEE superiore o uguale 40.000 euro.