Buoni+fruttiferi+postali%2C+la+novit%C3%A0+che+ti+fa+guadagnare%3A+ecco+perch%C3%A9+sottoscriverli+subito
ilovetrading
/2023/01/27/buoni-fruttiferi-postali-la-novita-che-ti-fa-guadagnare-ecco-perche-sottoscriverli-subito/amp/
News

Buoni fruttiferi postali, la novità che ti fa guadagnare: ecco perché sottoscriverli subito

Buoni fruttiferi postali, in arrivo una novità che li rende davvero convenienti: ecco perché dovresti subito sottoscriverne uno. 

C’era un tempo in cui la parola ‘risparmiare’ non sembrava così un’utopia come lo è adesso, dove a causa della crisi economica che il nostro paese sta vivendo anche il solo arrivare a fine mese è diventato complicatissimo, in modo particolare per le famiglie monoreddito. 

I buoni fruttiferi postali tornano ad avere valore- Ilovetrading.it

Fino a qualche anno fa si riusciva a vivere discretamente senza dover fare particolari rinunce e ciò che avanzava veniva messo da parte per un futuro. In questi casi si poteva decidere di lasciare questi soldi sul proprio conto corrente bancario, crearne uno ex-novo magari intestato ai propri figli e vincolato fino al compimento della maggiore età oppure venivamo aperti dei buoni fruttiferi presso le poste, a cui poi sarebbero stati calcolati gli interessi una volta che si decideva di andarli a riscuotere, ottenendo la cifra leggermente aumentata rispetto a quella di origine. 

Buoni fruttiferi postali, ritorna la convenienza: la proposta vantaggiosa a cui non si potrà dire di no

Proprio a causa del basso tasso di rendimento, i buoni fruttiferi postali per moltissimi anni non sono stati di certo la prima scelta di coloro che volevano conservare i propri risparmi. Cifre irrisorie, che venivano calcolate anche dopo anni di deposito e hanno spinto quindi a cambiare metodo. Ma tutto questo sembrerebbe destinato a finire grazie ad una novità lanciata da Poste Italiane e che porterebbe nuovamente i buoni fruttiferi ad essere uno dei metodi più in voga al momento.  

Quello di cui stiamo per parlavi e che è stato fortemente voluto da Poste Italiane in onore dei suoi 160 anni, è stato possibile grazie all’aggiornamento dei tassi di rendimento, che al momento renderebbero i buoni fruttiferi la migliore fonte d’investimento per chi ha dei risparmi da conservare. 

In arrivo nuovi buoni fruttiferi postali- Ilovetrading

Buoni fruttiferi postali: ecco perché sono ritornati ad essere la migliore fonte d’investimento

Il motivo per cui dopo anni si è tornati a parlare dei buoni fruttiferi è dovuto principalmente alla forte inflazione che ci ha colpiti negli ultimi mesi e che sta portando una perdita del potere di acquisto. Tutto ciò ha comportato un aumento dei tassi interesse che sono passati dallo 0,5% al 2%. Facendo un breve calcolo, viene facile capire come i buoni depositati siano quindi soggetti ad un rendimento più alto rispetto a prima. Sulla base di tutto questo, Poste Italiane ha lanciato sul mercato il nuovo Buono Fruttifero Postale 3 anni plus con un tasso del 1,5% lordo.  

Questa tipologia di buono è una soluzione nominativa e finanziaria di breve periodo a cui viene applicato un tasso di rendimento fisso annuo. Può essere aperto in qualsiasi ufficiolo postale o anche online oppure tramite App Banco Posta. L’importo minimo per la sua apertura è pari a 50 euro a salire. Al momento risultano essere tra le forme d’investimento più convenienti e che stanno riscontrando già un enorme successo.  

Maria Petrillo

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa