Pensioni%3A+i+veri+aumenti+arrivano+a+marzo%2C+quanti+soldi+avrai+in+pi%C3%B9
ilovetrading
/2023/01/27/pensioni-i-veri-aumenti-arrivano-a-marzo-quanti-soldi-avrai-in-piu/amp/
Pensioni

Pensioni: i veri aumenti arrivano a marzo, quanti soldi avrai in più

Vediamo cosa succede alle pensioni in questo particolarissimo 2023.

Come sappiamo le pensioni sono al centro di un fortissimo dibattito perché con l’inflazione sono diminuite come valore reale e come potere d’acquisto e d’altra parte in Italia le pensioni sono tra le più basse d’Europa.

Aumento pensioni (I Love Trading)

Per tanti pensionati d’altra parte i primi giorni del mese sono molto attesi perché finalmente arriva la pensione e al netto di tante polemiche è comunque l’unico mezzo per andare avanti. Ma vediamo perché il ricco aumento sulla pensione arriva a marzo per tanti pensionati. La durissima situazione economica che sta colpendo il nostro paese sta mettendo nei guai le famiglie e i pensionati.

Tante difficoltà per i pensionati e vediamo come funzionano gli aumenti

I pensionati hanno sempre più difficoltà ad andare avanti anche perché il governo ha tagliato pesantemente i bonus. Tra l’altro il taglio del reddito di cittadinanza ha messo seriamente nei guai milioni di famiglie e ha creato una tensione sociale che in Italia non si vedeva da tempo.

Proprio la spesa alimentare diventa un problema per i pensionati e quindi l’aumento della pensione che è arrivato a gennaio è stata una buona notizia. Infatti grazie alla rivalutazione automatica per i trattamenti pensionistici, degli aumenti effettivamente sono arrivati a gennaio. Ma proprio col comunicato stampa del 24 gennaio l’INPS comunica che anche da marzo arrivano le pensioni più alte.

I vari scaglioni e gli arretrati

In sostanza i beneficiari che hanno un importo cumulato di pensione che supera il limite di quattro volte il trattamento minimo e ciò vuol dire che è entro i 2101,52 € potranno beneficiare di un ricco aumento a partire dal mese di marzo.

Infatti per tutti coloro i quali siano al di sotto di questa soglia la rivalutazione è stata effettuata a gennaio ma per tutti quelli che sono al di sopra di questa soglia, la rivalutazione scatta proprio al mese di marzo quindi tutti coloro i quali sono al di sopra di questa soglia riceveranno gli aumenti dal mese di marzo. Ma proprio nel mese di marzo arriveranno ovviamente anche gli arretrati di gennaio e febbraio.

Ecco gli esempi pratici che possono aiutare a capire

Cerchiamo di capire che cosa succede e cosa cambia per i pensionati. Proprio la nuova rivalutazione dei pensionati ha creato una serie di differenziazioni e orientarsi tra queste cifre non è facile. Proprio per questo vi proponiamo effettivamente il funzionamento della perequazione scattata nel 2023 proprio in modo tale che tutto possa risultare più chiaro.

Aumento pensioni a marzo / I Love Trading

Tutto è legato al rapporto col trattamento minimo. Infatti chi è entro le 5 volte il trattamento minimo ovvero tra i 2.101,52 e 2.562 € ha una rivalutazione dell’85%. Per i trattamenti nella forchetta tra 2.626 e 3.152 € la rivalutazione scende al 53%. Se la pensione è entro le 8 volte il trattamento minimo l’aumento è del 47%.

Nulla di fatto per le pensioni minime

Rivalutazione del 37% e 32% per le fasce altissime delle pensioni. Invece praticamente non si parla più dell’ aumento delle pensioni minime a mille euro. Sarebbe stato un bel salto di qualità per il sistema pensionistico del nostro paese ed avrebbe aiutato tanti pensionati ad uscire dalla soglia di povertà.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

7 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

10 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

12 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

15 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

17 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

19 ore Fa