Google+sa+tutto+di+te%3A+ma+ora+hai+diritto+di+cancellare+tutti+i+dati%2C+smetti+di+temere+il+passato
ilovetrading
/2023/01/28/google-sa-tutto-di-te-ma-ora-hai-diritto-di-cancellare-tutti-i-dati-smetti-di-temere-il-passato/amp/
Tecnologia

Google sa tutto di te: ma ora hai diritto di cancellare tutti i dati, smetti di temere il passato

Il colosso del web possiede molte più informazioni di quanto pensi. Google sa tutti di te, ma hai diritto di cancellare i tuoi dati

Negli ultimi 20 anni l’impatto che il web e internet ha avuto nelle nostre vite è stato rivoluzionario. L’avvento dei nuovi dispositivi digitali e delle nuove tecnologie ha infatti cambiato radicalmente il nostro modo di comunicare e vivere la società, rendendo tutto più veloce e accessibile con un semplice o un tocco sullo schermo del telefono.

Ecco come cancellare i dati su di noi che Google possiede, Ilovetrading

Un’altra tendenza che si è radicata e confermata negli ultimi anni è la quasi totale gratuità di servizi e applicazioni a cui possiamo accedere. Questo perché c’è un altro metodo di pagamento che sono i nostri dati. Ecco, quindi, che Google sa tutto di noi e possiede informazioni che ci riguardano. Tuttavia, hai diritto di cancellare tutti i dati. Ecco come fare.

Ecco come cancellare i dati che Google ha su di te

Da alcuni anni si è concretamente imposto un nuovo “metodo di pagamento” sul web. Questo non è altro che la cessione dei propri dati da parte degli utenti nei confronti di aziende e società che, in cambio, forniscono servizi o una parte di questi a titolo strettamente gratuito. In questo modo, però, si è andato a creare negli anni un contesto in cui i dati personali di milioni di utenti possono essere alla mercé di chiunque, creando problemi riguardo la questione della privacy. Tuttavia, hai la possibilità di cancellare i dati che Google ha su di te.

La famosa società americana ha infatti implementato alcune norme a favore degli utenti che intendono cancellare i propri dati dai motori di ricerca, in modo da tutelare ancora di più la loro privacy. Gli utenti hanno infatti la possibilità di richiedere la cancellazione delle informazioni personali che compaiono nei risultati di ricerca. Sarà quindi possibile recarsi sulla pagina creata da Google, scendere verso il basso e cliccare su “Avvia richiesta di eliminazione”. Successivamente compilare i campi del modulo e cliccare su “Invia”.

Ecco come cancellare i dati su di noi che Google possiede, Ilovetrading

Inoltre, Google offre la possibilità di usufruire del cosiddetto “Diritto all’oblio”, il quale dà la possibilità agli utenti di poter rimuovere totalmente il proprio nome dalle ricerche Google. È possibile avanzare questa richiesta quando le informazioni che ci riguardano sono inesatte o irrilevanti. Sarà quindi possibile andare sul Centro assistenza per reclami legali di Google, compilare il modulo e inviare tutta la documentazione.

Cancellare i dati personali su un sito web

Per poter cancellare le proprie informazioni presenti su un sito con Google Chrome è necessario fare clic sui tre punti verticali, andare su Impostazioni, poi su Sicurezza e Privacy. Successivamente fare clic su Impostazioni siti e Visualizza autorizzazioni e dati archiviati sui siti.

In questo caso si potrà cancellare tutte le informazioni presenti sui siti (cliccando su “Cancella tutti i dati”) oppure cancellare le informazioni su determinati siti. In questo modo si potrà eliminare definitivamente tutti o alcuni dati su di noi che Google possiede.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

8 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

19 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa