Badanti%3A+con+questi+3+trucchi+puoi+risparmiare+fino+a+130+euro+%26%238220%3Ba+saperlo+prima%26%238221%3B
ilovetrading
/2023/01/29/badanti-con-questi-3-trucchi-puoi-risparmiare-fino-a-130-euro-a-saperlo-prima/amp/
Bonus

Badanti: con questi 3 trucchi puoi risparmiare fino a 130 euro “a saperlo prima”

Aumentano i contratti delle badanti nel 2023: come risparmiare. In Italia sono sempre di più le famiglie che hanno bisogno di una badante a cui affidargli le faccende domestiche.

Quella della colf è una figura dunque indispensabile in quei nuclei familiari dove lavorando entrambi i genitori. Con l’arrivo del 2023 arriva però una brutta notizia per chi ha già assunto una badante o colf oppure intende farlo.

Contratto badanti: aumento stipendio per tutti – ilovetrading

Sono infatti scattati aumenti nei contratti di categoria. Si tratta di cifre che nel budget familiare hanno una voce di costo importante. C’è il rischio forte che le ore di ore in più lavorate da entrambi genitori vengano praticamente erose dall’aumento contrattuale per colf e badanti.

Contratti badanti e colf 2023: arriva la stangata per le famiglie

Si è concluso con un nulla di fatto il 16 gennaio 2023 l ‘ultimo incontro per concordare  gli aumenti retributivi 2023 per il lavoro domestico  tra le associazioni datoriali Domina e Fidaldo  e i sindacati dei lavoratori domestici Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil e Federcolf, che hanno firmato il contratto collettivo del settore 2020. Questo significa che dovrà essere applicato il CCNL lavoro domestico.  In particolare l’articolo 38. Tradotto in parole povere questo comporterà ad un aumento degli stipendi di colf e badanti che hanno regolare contratto di lavoro.

Gli aumenti  per gli stipendi  di colf, badanti e baby sitter saranno  quindi essere pari al 9,2%  in quanto  l’inflazione registrata a fine 2022 è pari all’11,5%. Gli importi per le indennità di vitto e alloggio dei lavoratori conviventi  saliranno invece dell’11,5%. Nel dettaglio vediamo di quanto aumenteranno le retribuzioni.  Per i lavoratori domestici conviventi: 

  • livello A   – 61,10 euro mensili lordi
  • livello BS  assistente  convivente  che assiste una persona autosufficiente  83,31 euro lordi mensili
  • livello CS  assistente convicente che assiste persona non autosufficiente 94,42 euro
  • livello D Super: 116,64 euro

Per i lavoratori non conviventi gli aumenti vanno  da 0,44 centesimi /ora per il livello A ai 0,79 centesimi/ora per il livello D super. Un rincaro dunque di non poco conto per le famiglie già alle prese con l’inflazione ed la perdita del potere d’acquisto dei loro stipendi.

Bonus badanti 2023: come risparmiare sullo stipendio – ilovetrading

Come risparmiare risparmiare su costo colf e badanti

Per calmierare in qualche modo questa stangata badanti e colf il Governo ha stanziato importanti aiuti.  Gli occupati alle dipendenze di famiglie italiane, secondo stime Istat, sono quasi 1.500.000. Un quarto del lavoro sommerso in Italia si concentra nel settore domestico, con oltre 780mila lavoratori irregolari.

Il bonus badanti previsto dalla Meloni sarà  parametrato all’Isee familiare e  servirà coprire parte del costo complessivo sostenuto per i lavoratori domestici tenendo conto delle ore di lavoro effettuate e dietro presentazione dell’opportuna documentazione. Più alto sarà il valore dell’Isee e più sarà minore il valore del bonus a disposizione per pagare stipendio badante. Ulteriori sgravi sono previsti per chi deciderà di assumere una colf o badante che prima lavorava praticamente in nero. Infine l’idea del Governo è quella di dare questa agevolazione non a tutti. Chi già percepisce per esempio indennità di accompagnamento avrà bonus dimezzato mentre non è previsto alcun tipo di agevolazione per chi in passato è stato sanzionato per irregolarità lavoratori domestici.  Oltre al bonus statale ci sono altri a livello regionale che possono dare un ulteriore aiuto alle famiglie.

Bruno Galvan

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

54 minuti Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

4 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

6 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

9 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

11 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

13 ore Fa