INPS%2C+parte+la+rivoluzione+via+mail+firmata+Pasquale+Tridico
ilovetrading
/2023/01/29/inps-parte-la-rivoluzione-via-mail-firmata-pasquale-tridico/amp/
Pensioni

INPS, parte la rivoluzione via mail firmata Pasquale Tridico

Inps, parte la rivoluzione firmata dal presidente Pasquale Tridico. L’Istituto di Previdenza Sociale è pronto ad aprirsi ad un cambiamento che non potrà che far piacere a tutti i cittadini.

Per un motivo o per un altro quasi tutti, prima o poi, incontrano l’Inps, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. E non soltanto per la pensione. Si pensi solo ad uno dei bonus più importanti nati a sostegno delle famiglie in questi ultimi anni, ovvero l’Assegno Unico Universale. Chi lo eroga se non l’Inps?

INPS parte la rivoluzione (I Love Trading)

I tempi cambiano velocemente ed altrettanto velocemente occorre adeguarsi a questi cambiamenti, tanto più quando si occupa una posizione così importante all’interno delle politiche sociali nazionali. Il presidente dell’INPS, Pasquale Tridico, ha annunciato cambiamenti importanti in seno all’istituto che saranno resi noti prestissimo. Quali?

INPS, non solo pensioni

Cambiare, giocando in anticipo sui cambiamenti. Intuire dove questi possono portare e vedere come tali mutazioni possano poi trasformarsi in occasioni importanti per la propria utenza. Un colosso istituzionale come l’Inps ha l’obbligo di tenere sempre le antenne dritte per arrivare prima degli altri a proporre soluzioni sempre migliori per la sua vastissima platea di riferimento. Il presidente dell’Istituto di Previdenza Sociale, Pasquale Tridico, ha annunciato che l’Inps è pronto a compiere una rivoluzione copernicana, che potrebbe poi anche diventare un esempio da emulare per altre istituzioni.

Una sua personale, e sincera, soddisfazione ha accompagnato l’annuncio del presidente dell’Inps. Pasquale Tridico è fermamente convinto che la pagina che si sta per scrivere sarà l’inizio di una nuova fase dove si andranno a modificare, e a migliorare, i rapporti tra i cittadini e l’istituto. Il Consiglio di amministrazione dell’INPS, sette mesi fa, ha approvato una nuova modalità di offerta, e presentazione, dei servizi che l’istituto è in grado di offrire. E’ ciò che si è soliti definire come proattività. Il suo vero significato lo ha spiegato perfettamente lo stesso presidente.

Troppe volte i diritti dei nuclei familiari rimangono lettera morta poiché le richieste delle prestazioni non vengono inoltrate. Ma quelle prestazioni si possono ottenere soltanto dietro una domanda e se questa non viene inoltrata, niente prestazione. Da adesso in poi cambieranno completamente le cose. Sarà, da adesso in poi, direttamente l’Inps a comunicare ai cittadini le prestazioni a cui hanno diritto. A quel punto basterà soltanto dare il proprio assenso a ricevere tutte le informazioni e la nuova piattaforma MyInps invierà, di volta in volta, tutte le informazioni specifiche riguardanti quel determinato nucleo familiare.

Attenzione alla posta…elettronica

Massima attenzione, nei prossima giorni, alla posta elettronica. Sono in arrivo infatti 20 milioni di mail da parte dell’Inps che serviranno ad informare i cittadini dei profondi cambiamenti in atto in termini di comunicazione dei servizi. Un cambiamento che segue l’evoluzione che l’Istituto ha seguito negli ultimi anni.

INPS parte la rivoluzione (I Love Trading)

L’Inps è, oggi più che mai, l’agenzia nazionale del welfare, non più quindi soltanto erogazione delle pensioni, ma molto di più. Una media di 42 milioni di utenti, tra cittadini ed aziende ma non tutti sono a conoscenza delle prestazioni cui avrebbero diritto. Vi sono numerosi casi, a esempio, di famiglie con figli che non hanno richiesto l’Assegno Unico Universale. Via quindi alla rivoluzione firmata Pasquale Tridico.

Stefano Vori

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

9 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

12 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

14 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

17 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

19 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

21 ore Fa