Nuovo+Bonus+Televisori+2023%3A+ecco+chi+pu%C3%B2+chiederlo+e+chi+no%2C+aiuto+ricco
ilovetrading
/2023/01/29/nuovo-bonus-televisori-2023-ecco-chi-puo-chiederlo-e-chi-no-aiuto-ricco/amp/
Bonus

Nuovo Bonus Televisori 2023: ecco chi può chiederlo e chi no, aiuto ricco

Ci sono moltissimi bonus che si possono ottenere nel 2023 per evitare di finire sul lastrico.

Alcuni possono essere usati per fare la spesa, altri per acquistare un’automobile, altri per rifare casa. Quello di cui ci occupiamo oggi serve per acquistare un nuovo televisore.

bonus televisore
ilovetrading.it

Un nuovo bonus televisori arriverà più avanti nel 2023. Il nuovo bonus si affianca alla miriade già confermata per quest’anno dal Governo Meloni, che permetteranno, si spera, alle famiglie italiane di mantenere un livello di ricchezza accettabile nonostante la crisi in corso. Il bonus di cui andiamo a parlare oggi non si applica, però, per tutti. Il bonus è previsto soltanto per le persone con disabilità fisiche che sono tutelate dalla Legge 104, la principale legge di tutela per gli invalidi in Italia. Si mantiene attiva, quindi, la linea del Governo Meloni di concedere aiuti economici solo a chi ne ha maggiormente bisogno.

Il Governo ha confermato che il bonus televisione per i le persone con invalidità fisiche consisterà in una detrazione IRPEF del 19% a cui si aggiunge anche l’IVA applicata al 4%. Il bonus si applica su tutti gli acquisti di sussidi tecnici e informatici volti a facilitare l’autosufficienza di persone affette da gravi disabilità. Il risparmio in questo senso è molto buono, considerando che si passa dal normale 22% di IVA su un prodotto ad appena il 4%. Il bonus è rivolto dunque, ancora più specificatamente, a persone con gravi difficoltà in campo motorio, in modo che questi dispositivi possano facilitare l’apprendimento, la comunicazione e l’elaborazione scritta e grafica.

Bonus per disabili, sconto per il televisore e molto altro

Per cosa, di preciso, sarà utilizzabile questo bonus televisore, quindi? L’acquisto potrebbe essere rivolto a televisori di ultima generazione da poter essere utilizzati da persone con disabilità senza difficoltà alcuna. Si potrebbe pensare a dispositivi di telecomando vocale per la televisione, le luci di casa e altri dispositivi. Si potrebbe, poi, sfruttare per mettere in casa degli assistenti domestici digitali che attivino gli apparecchi elettronici senza doversi muovere più del necessario. Tuttavia i bonus per i tutelati dalla legge 104 non si esauriscono qui. Grazie ad un accorto tra il Governo e RAI, ai tutelati dalla legge 104 sarà garantito un bonus sul pagamento del canone RAI.

L’altra parte dell’agevolazione, infatti, riguarda l’esenzione totale dal pagamento del canone RAI per le persone con disabilità tutelate dalla Legge 104. Questa possibilità, tuttavia, è limitata a pochi e limitati casi anche tra chi ha problemi di disabilità gravi.

bonus televisore
ilovetrading.it

Esenzione del canone RAI, ecco a chi tocca

A richiedere l’esenzione dal pagamento del canone RAI, ed è da sottolineare come questo bonus sia da richiedere, sono soltanto coloro che sono ricoverati in case di riposo. In questo caso si rientra a pieno titolo tra le persone che non hanno in casa un dispositivo di ricezione di ricezione del segnale radiofonico o televisivo.

Grazie a questo escamotage, coloro che sono ricoverati in una casa di riposo possono fare la richiesta all’Agenzia delle Entrate per l’esenzione totale dal pagamento del canone.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa