Pagamenti+con+il+POS%2C+%C3%A8+allarme+prelievi+indesiderati%3A+attiva+questo+e+sarai+al+sicuro
ilovetrading
/2023/01/29/pagamenti-con-il-pos-e-allarme-prelievi-indesiderati-attiva-questo-e-sarai-al-sicuro/amp/
News

Pagamenti con il POS, è allarme prelievi indesiderati: attiva questo e sarai al sicuro

Pagamenti con il POS e prelievi indesiderati: per evitare che ti svuotino il conto in banca ecco cosa dovrai fare. 

Con la tecnologia che ormai ha fatto enormi passi da gigante non c’è certo da stupirsi che anche i metodi di pagamento si sono ‘adeguati’ a questi cambiamenti. Nonostante il contante resti sempre il mezzo più utilizzato per effettuare i propri acquisti, soprattutto negli ultimi anni i pagamenti tramite POS hanno subito un notevole aumento.

Non correre rischi con i pagamento con il POS (Ilovetrading.it)

Complice anche il Governo, per permettere la tracciabilità ha imposto che tutte le attività commerciali ne posseggano uno. Una scelta che molto spesso ha fatto discutere soprattutto quando con la nuova legge di Bilancio è stata nuovamente confermata l’eliminazione di qualsiasi soglia minima che prima era di 60 euro. In sintesi, anche un caffè potrà essere pagato tramite POS e per tutti coloro che si rifiutano di accettare ci saranno delle multe salatissime.

Attenzione ai pagamenti tramite POS è questa la strategia che ti svuota il conto in banca

Sicuramente avere la possibilità di poter pagare tramite carta o bancomat è senza dubbio una grandissima comodità. Non solo, infatti, si eviterà di camminare con contante in tasca, ma si toglierà anche l’impiccio di dover controllare il resto e vedere se ci sono stati degli errori. Basteranno pochi secondi ed ecco che il vostro pagamento sarà andato a buon fine. Con il passare del tempo, anche carte e bancomat si sono evoluti, ora infatti oltre ai classici modelli dotati di chip che devono essere per forza inseriti all’interno del POS, sono stati inventate tutte quelle carte definite ‘contactless’.

Questa nuova tipologia di pagamento permette di poter effettuare una transazione poggiando semplicemente la carta sul POS e non sarà necessario inserire il pin per importi fino a 50 euro. Un ennesimo passo in avanti che permette ulteriormente di velocizzare i propri acquisti. C’è però un fenomeno che ultimamente sta destando non poca preoccupazione e che sta mettendo in allarme le autorità.

Pagamenti con il POS sicuri (Ilovetrading.it)

Per evitare che ti svuotino il conto ecco cosa dovrai fare con la tua carta

Come abbiamo appena detto, le carte contactless non hanno bisogno di essere inserite nel POS, basterà semplicemente avvicinarle ed il pagamento verrà effettuato. Con il passar del tempo però, si sono verificate alcune criticità, tra queste quella che più preoccupa è che la carta riesce a funzionare anche se ci sono ostacoli di mezzo. Questo è stato terreno fertile per i malintenzionati che utilizzando dei POS portatili si avvicinano al malcapitato ed eseguono una transazione anche se la carta è nella borsa.

Per evitare che questo accada, basterà attivare la funzione che ci invia un messaggio sul nostro telefono ogni volta che viene effettuata una transazione. In questo modo verremo avvisati non appena ci sarà qualche pagamento sospetto. Altro sistema sarebbe quello di usare borse o portafogli dotati di schermatura RFID. Soltanto così saremo certi di non correre alcun rischio.

Maria Petrillo

Articoli Recenti

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

1 ora Fa

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

3 ore Fa

Cedolare secca: il trucco che pochi conoscono ma dovrebbero farlo per pagare meno sugli affitti brevi

Un appartamento che diventa la cornice di una vacanza speciale, un piccolo investimento che può…

4 ore Fa

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

13 ore Fa

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

18 ore Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

21 ore Fa